CRONACA
"Lavori da dieci giorni ma causa Coronavirus dobbiamo licenziarti"
L'incredibile e sfortunata vicenda di un giovane che aveva ritrovato lavoro dopo due mesi di disoccupazione. Lui non si arrende: "Hanno promesso di riassumermi, mi confronto con qualcosa di inaspettato, come i miei (ex) datori di lavoro"

BELLINZONA – Ritrovare lavoro e perderlo poco tempo dopo, a causa del Coronavirus. In questo periodo senza precedenti della storia ticinese, succede anche quello.

La disoccupazione in Ticino si sente e uscirne è una liberazione. Il protagonista della nostra vicenda, nome noto alla redazione, aveva perso il lavoro un paio di mesi. 

Poco tempo fa, ecco un nuovo impiego per lui, nel settore della vendita. Ovviamente, era felice. Aveva trovato un nuovo lavoro in tempi relativamente brevi e presto tutto sarebbe ripartito, per lui.

Ma poi è arrivato il Coronavirus. E l’azienda che lo aveva assunto dopo una sola settimana di lavoro domani lo licenzierà, perché non sa quanto durerà la crisi, come non lo sa nessuno, e non ha i soldi per pagarlo.

Lui nonostante tutto resta sereno. “La mia è stata una sfortuna inevitabile diciamo. Non sono abbattuto però, mi confronto con qualcosa di assolutamente inaspettato, esattamente come l’azienda in questione”, ci racconta.

Non ha assolutamente rancore verso gli ormai già ex datori di lavoro, anzi. “Sono stati gentilissimi e ho la promessa che mi riassumeranno”. L’augurio è una storia a lieto fine, per lui e per tutti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Coronavirus, il Consiglio Federale manda l'esercito per aiutare il Ticino

CRONACA

L'Unione Associazioni dell'Edilizia: "Fermiamoci per una settimana"

CRONACA

Anche il Fox Town si arrende al Coronavirus: chiuso sino al 29 marzo

OLTRE L'ECONOMIA

Segnalare i posti vacanti in azienda: dal primo luglio scatta l'obbligo per i datori di lavoro!

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025