CRONACA
Una canzone nata in una settimana. "Vita" omaggia gli infermieri nella loro giornata
L'ha composta Paolo Meneguzzi, partendo da un biglietto con delle parole inviato da un'amica infermiera. A cantare e ballare i giovanissimi allievi della Pop Music School

MENDRISIO – Un omaggio agli infermieri, nella loro giornata, a più voce. Una canzone nata da un bigliettino pieno di parole che riassumevano il periodo vissuto da questa categoria professionale che è divenuta cruciale nel periodo di lotta al Covid. A scriverla è Paolo Meneguzzi, a cantarla lui assieme agli allievi, alcuni giovanissimi, della sua Pop Music School, tutto attraverso tecnologie.

Tutto ha inizio lunedì 4 maggio 2020. Silvia è un’infermiera dell’EOC. Silvia è la migliore amica di Linda, moglie di Paolo Meneguzzi. Silvia è stata anche testimone di nozze del matrimonio di Paolo e Linda. Chiede una canzone che sia un omaggio agli infermieri per oggi, 12 maggio. Cè pochissimo tempo, impresa impossibile?

Lei insiste, invia una serie di parole a Meneguzzi: forza, paura, stanchezza, coraggio, dolore, lacrime, mascherina, coraggio, emozione, vita, sorriso, sguardo, tenacia, fiducia, professionisti, tecnica, umanità. E lui raccoglie la sfida, scrivendo “Vita”.

Chiede agli iscritti alla sua scuola, che nei mesi scorsi ha portato diversi ragazzi a XFactor, di cantarla. E, come si legge sulla pagina Facebook, “accettano la sfida e iniziano a interpretarla ciascuno a suo modo, da casa, con le loro meravigliose sfumature, le loro idee melodiche e le loro bellissime voci. Tutto concitato, video conferenze, file su file, wapp dopo wapp, prova su prova, ma con un grande entusiasmo. Ecco come il digitale puo' essere, alle volte, molto romantico. A cantare sono Marco Zwahler in arte Markeez, 25 anni, Alessandra Wild in arte Wild, 18 anni, Aurrora Batlle, 19 anni, Valentina Inganni in arte Tantovale, 18 anni, Gabriel John in arte Jayon, 16 anni. Poi si aggiungono con altrettanto entusiasmo anche i ballerini che portano enfasi con i loro tributi solisti dalla loro casa e tutto diventa ancora più emozionante: Crystel Hartmeier, 18 anni, Amina Gloor, 18 anni, Vanessa Bianchi, 14 anni, Marika Iannuzzelli, 14 anni, Lisa Pires Lima, 17 anni e Mauro Marchese, Insegnante coreografo”.

Ciascuno, destreggiandosi fra i compiti a casa e la scuola online, registra i suoi pezzi di brano, con i pochi strumenti a disposizione, a volte solo il microfono del cellulare. Andrea Mattia Gentile ne realizza una produzione professionale e nessuno ascoltando “Vita” può pensare che non sia stata registrata in studio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025