CRONACA
Roberto Stoppa nuovo presidente della CORSI
Le prime parole dell'economista: "Vogliamo un pubblico di ogni età e vogliamo coinvolgere e interpellare di più"

COMANO – Nella seduta di ieri, il Consiglio del pubblico della CORSI, Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, ha formalizzato la nomina del suo ufficio presidenziale per il biennio 2020-2021.

È stato nominato quale presidente Roberto Stoppa, di Mendrisio, economista, membro del gremio dal 2014. Successivamente il Consiglio del pubblico ha nominato quale vicepresidente Martina Malacrida Nembrini, di Bellinzona, direttrice della Fondazione Sasso Corbaro di Bellinzona, membro del gremio dal 2016.

Con la nomina dell’ufficio presidenziale, posticipata a causa dell’emergenza coronavirus, il Consiglio del pubblico – che rappresenta l’utenza italofona della SSR e ha un compito di analisi e verifica dei prodotti diffusi dalla RSI – diventa così pienamente operativo.

“Sono molto contento di potermi impegnare in questo ruolo – afferma il neoeletto presidente Stoppa – durante l’emergenza il servizio pubblico ha ulteriormente confermato di rappresentare un tassello fondamentale per la società. E in questo senso auspico che sotto la mia presidenza il CP faccia il possibile per garantire un servizio pubblico radiotelevisivo di qualità, con giornalisti preparati e formati, all’avanguardia a livello tecnologico e con produzioni di programmi al passo con le nuove abitudini di fruizione del pubblico: un pubblico di ogni età, che nei nostri monitoraggi vogliamo coinvolgere ed interpellare di più.”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La CORSI: "La puntata 'Lugano, città del futuro' ha mortificato il dibattito"

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

TELERADIO

Più potere su nomine e programmi: le mosse della CORSI sul futuro della RSI. Ecco cosa potrebbe cambiare

TELERADIO

"Non vogliamo consegnare la RSI ai Partiti". Gigio Pedrazzini a tutto campo sulle 'manovre in Corsi'. "Qualcuno vuol farmi le scarpe? Mi rimetto al giudizio dell'assemblea. E sul Consiglio del pubblico dico che..."

ANALISI

Chiudere Politicamente scorretto? Un'istanza fascistoide. E il Consiglio del pubblico della CORSI non capisce nulla di tv

TELERADIO

Gestione dei generi alla RSI, la CORSI: "C'è ancora da lavorare, gli stereotipi fanno ancora breccia fra le maglie"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025