CRONACA
In due mesi, addio a sette collaboratori. Nel frattempo, una denuncia con avviso a DSS e Polizia: caos nella Croce Rossa
Il responsabile di un centro rifugiati e il responsabile della sicurezza sono stati licenziati, il co-direttore si è dimesso. Dopo il nulla di fatto, se ne è andato anche il collaboratore che aveva denunciato le molestie seguito da due collaboratrici

BELLINZONA – Caos nella Croce Rossa! Tra dimissioni, licenziamenti e accuse di molestie e di mobbing, sta succedendo davvero di tutto, a quanto pare, dentro la Sezione del Sottoceneri.

Come riporta tio, tutto è cominciato l’anno scorso con l’addio per esaurimento nervoso di un dirigente del settore migrazione. Poi alcuni collaboratori denunciano comportamenti ai limiti del mobbing da parte del responsabile di uno dei centri per rifugiati, che viene licenziato, praticamente in contemporanea al responsabile della sicurezza dei centri. Entrambi si rivolgono a degli avvocati per contestare il licenziamento.

Finita? Assolutamente no, perché il co-direttore, ufficialmente per differenti visioni, si dimette.
A fino 2019 un collaboratore denuncia un caso di molestie. Vengono allertati Polizia e DSS. A gennaio, senza aver trovato alcun riscontro (ma alcuni lavoratori avevano chiesto, invano, di essere ascoltati), la direzione conferma la fiducia nell’uomo sospettato di aver compiuto le molestie. E a lasciare la Croce Rossa è colui che lo aveva denunciato, seguito poco dopo da due collaboratrici che lavoravano lì da anni. 

Insomma, un autentico terremoto che, in totale, 7 persone che nel giro di un paio di mesi hanno lasciato per vari motivi la Croce Rossa Sezione Sottoceneri. La sua direttrice non commenta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Camorino, gli asilanti fanno lo sciopero della fame contro la "politica sporca di Cantone e Croce Rossa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025