CRONACA
Offre 1'500 euro con vitto e alloggio, poi ritratta e infine: "Mi state lapidando. Il salario minimo in questi casi sarebbe..."
Il caso coinvolge un hotel di Ascona. Il direttore sbotta: “Visto che agli svizzeri non é mai interessato questo posto ho messo l’annuncio in Euro"

ASCONA – Un’addetta alla reception per 1'500 euro (e già quello fa pensare). I requisiti? Non noccioline ma almeno tre anni di esperienza, ottime conoscenza del tedesco e conoscenza di base di inglese e lingue nazionali.

Le condizioni sono valide solo se decide di alloggiare nella casa del personale. Dallo stipendio sarebbero già dedotte le spese di vitto e alloggio.

Ma qualcosa decisamente fa gridare allo scandalo. A parlarne è anche la pagina Facebook dell’UDC, che fa notare come il vitto e l’alloggio per CCL siano 900 franchi. “Secondo il CCL lo stipendio minimo per persone non formate e senza esperienza è di 3600 franchi, 3800 e 4000 per collaboratori con esperienza e formazione. Per questo profilo si richiede esperienza di almeno 3 anni e ottima conoscenza delle lingue, un profilo che certamente richiederebbe un salario adeguato, superiore a quanto indicato nell’annuncio”.

Il partito racconta come diversi rappresentanti del turismo abbiano chiesto di togliere la denuncia social, convinti che si trattasse di un annuncio fake. Persino il direttore della struttura affermava di non saperne niente e che mai avrebbe pubblicato un’offerta di lavoro del genere. 

Non è così, purtroppo. In realtà, “l’imprenditore ha fatto l’annuncio su un sito italiano, lo ha fatto esponendo condizioni e stipendio solo per frontalieri (in Euro) e poi nella sua giustificazione si contraddice pure. Afferma che l’annuncio rispetterebbe il CCL ma poi dice di dover risparmiare sul personale per rinnovare le camere. Deduciamo che il direttore dell’albergo ha mentito pure ai rappresentanti del turismo ticinese”.

Ed è anche lo stesso direttore a smascherarsi attraverso un altro post social, dove si mostra arrabbiato. “Mi state lapidando perché ho una stanza per un collaboratore che dorme, mangia, gli si fa il bucato e si include la divisa”, tuona, giustificandosi: “Il salario minimo legale dedotte le assicurazioni sociali, la stanza, colazione, pranzo e cena, il bucato (vive in hotel e la nostra lavanderia gli lava e stira già che ci siamo) si arriva a 1600.- franchi perché c’é anche l’assicurazione malattia obbligatoria che per risparmiare ne faccio una collettiva e svolgo io la burocrazia, deducete anche le imposte alla fonte”. 

“Visto che agli svizzeri non é mai interessato questo posto ho messo l’annuncio in Euro. Sono proprio un mostro !!!! Grazie a tutti per gli insulti !!! Siete adorabili !!!”, termina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pianezzi: "In Svizzera si trovano receptionist formati. All'inizio pensavo che quell'annuncio fosse un fake"

CORONAVIRUS

Il dramma degli hotel che non sono casi di rigore. "Col 40% di fatturato in meno siamo falliti"

In Vetrina

BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025