CRONACA
Giugno con temperature sotto la media ma non significa che la canicola non arriverà
Anche nel 2018, un anno da record, era stata calda soprattutto la seconda parte dell'estate. A livello globale, è il giugno più caldo dal 1979, con temperature inferiori alla media però nell'Europa del sud

BERNA – Per ora, non è una calda estate, o almeno, non è torrida. Sinora si sono registrate poche temperature oltre i 30 gradi, il record è di 32,9 gradi a Sion, poco rispetto alla media degli anni passati.

Era dal 2010 che a metà di giugno veniva soglia definita canicolare, e quest’anno in molte parti della Svizzera la canicola non è ancora arrivata, in Ticino si è avuta qualche avvisaglia ma decisamente meno rispetto al solito.

Secondo MeteoSvizzera, però, siamo nella norma: “Nel mese di giugno la Svizzera si è trovata tra un’Europa del nord più calda del normale e un’Europa del sud più fresca della media. La temperatura media nazionale è così risultata in linea con la norma 1981-2010, con anomalie comprese tra -0.7 °C e +0.5 °C a seconda delle regioni.

A livello mondiale, secondo il servizio europeo Copernicus, giugno è stato di 0.53°C più caldo della norma 1981-2010, risultando il mese di giugno più caldo dal 1979 assieme a giugno 2019. Il settore artico della Siberia è la regione che ha registrato le anomalie positive più marcate. Nel Nordeuropa le temperature si sono mantenute al di sopra delle medie, mentre sull’Europa meridionale sono state registrate anomalie negative. A livello continentale si è comunque trattato del secondo mese di giugno più caldo dal 1979.

Ma sull’Europa meridionale, dunque non lontano dalla Svizzera, e temperature sono risultate vicine o inferiori alla media, ha fatto invece particolarmente caldo al nord.

Cosa aspettarsi? Il fatto che la canicola non ci abbia ancora colpiti non significa che non lo farà. Per gli esperti, per esempio, il 2018 è stato caldissimo solo nella seconda metà dell’estate. Dunque, chi non ama il caldo eccessivo, aspetti a esultare…

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalla pioggia al sole, il cambio di rotta di giugno visto da MeteoSvizzera: "Nei prossimi giorni temperature sopra i 30°"

CRONACA

È tempo di estate! Weekend e inizio settimana di sole e caldo

CRONACA

Notte bollente e un agosto che entra in classifica. Continua a fare caldo!

CRONACA

"Grazie al favonio arriveremo a 17-18 gradi. Il vento da tempesta cesserà entro domani"

CRONACA

La fine della canicola è arrivata grazie a un fronte freddo. E nel Mendrisiotto è allerta temporali

CRONACA

Prolungata fino a domani l'allerta canicola. Ma in settimana arrivano i temporali. MeteoSvizzera: "Temperature oltre la media fino la metà di luglio"

In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025