CRONACA
Fioritura di alghe nel Lago di Lugano, il DSS sconsiglia la balneazione
I consigli del DSS: "Evitare di ingerire l'acqua ed evitare di far bagnare i propri cani"
TIPRESS

AGNO – Il Laboratorio cantonale comunica che negli scorsi giorni è stata rilevata, in particolare nella zona del golfo di Agno, un’importante fioritura algale. La balneazione e l'abbeveramento di cani sono fortemente sconsigliati in acque con forte presenza di alghe.

Le analisi effettuate dall’Istituto scienze della Terra della SUPSI hanno confermato la presenza di Microcystis aeruginosa nel Ceresio. Si tratta di un’alga azzurra naturalmente presente nel Lago di Lugano in grado di produrre tossine (chiamate microcistine) che, se presenti in gran numero, possono indurre razioni allergiche cutanee o sintomi gastrointestinali.

Le particolari condizioni metereologiche che hanno caratterizzato questo periodo ne hanno favorito l’accumulo presso alcune spiagge. Le zone caratterizzate dagli accumuli possono cambiare molto velocemente in base agli influssi metereologici (vento, correnti, ecc.) e quindi interessare diversi punti del lago.

A titolo precauzionale si sconsigliano vivamente la balneazione e l’abbeveramento di cani nelle zone di lago interessate dalla fioritura algale. Questa è caratterizzata dalla presenza di ammassi galleggianti molto vistosi di colore variabile dal verde brillante fino al rosso mattone. In prossimità degli ammassi possono essere presenti anche schiume o masse filamentose.

Per le zone interessate valgono le seguenti raccomandazioni:

    • Le persone con pelle sensibile (compresi i bambini piccoli) devono rinunciare a bagnarsi
    • Evitare di ingerire l’acqua
    • Dopo il bagno fare un’accurata doccia e asciugarsi bene
    • Non fare il bagno nei pressi di tappeti di alghe
    • Evitare di far bagnare i propri cani

Con la diminuzione delle temperature e l’arrivo delle prossime piogge ci si aspetta un ritorno alla normalità. Alcuni comuni e lidi hanno già provveduto a delimitare alcune zone problematiche.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Attenzione, meglio non fare il bagno e far bere i cani nel Vecchio Vedeggio: c'è la Microcystis aeruginosa.

CRONACA

Maltempo in tutto il Ticino, la Polizia avverte: "Utilizzate l'auto solo se strettamente necessario"

TELERADIO

Tutti sulla stessa barca: dal Lago Ceresio la serata TV per la festa Nazionale

CRONACA

In 800 alla Traversata del Lago di Lugano

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025