CRONACA
Dadò dice no all'antenna sul Pizzo Campo Tencia: "Un insulto alla purezza. La montagna non si tocca"
Il presidente del PPD cantonale si oppone all'intenzione di realizzare un impianto radio direzionale: "Mi oppongo con forza e decisione"

FAIDO – La società ginevrina Mc Kay Brothers intende montare un’antenna vicino al Pizzo Campo Tencia (sopra Chironico). Si tratterebbe di un impianto radio direzionale che offrirebbe un collegamento di rete tra i grandi centri delle borse europee. Intenzioni, queste, non viste di buon occhio dalla Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio che ha inoltrato il ricorso al Comune di Faido contro la posa dell’antenna.

Contrario anche il presidente del PPD Fiorenzo Dadò, che su Facebook scrive: “La montagna merita rispetto. No allo sfregio del Campo Tencia. Oggi (ieri per chi legge ndr), apprendiamo su La Regione dell'iniziativa di posare un’antenna di 13 metri di altezza sul Campo Tencia, la montagna simbolo più alta del Ticino, una tra le zone più belle e incontaminate del nostro Cantone”.

“Pare – continua – serva alle borse, per mantenersi in contatto. Io non conosco tutti i dettagli del progetto, ma leggo quanto basta per opporsi con decisione e forza a questo sfregio della natura; un insulto alla purezza e all’anima incontaminata della montagna. Spero che saremo in tanti amanti della montagna a manifestare il totale disappunto, con tutti i mezzi democratici a nostra disposizione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Infortunio in montagna per Fiorenzo Dadò, operato a una gamba: "Un po' di pazienza e tornerò presto lassù"

CRONACA

Fiorenzo Dadò contro il ricorso verde: "Ci distanziamo nel modo più assoluto. Adesso ci sono altre priorità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025