CRONACA
Gysin: "Gli attivisti ci sbattono in faccia il nostro fallimento"
La Consigliera nazionale verde: "Invece di assumerci le nostre responsabilità, alcuni politici se la prendono con violenza verbale e disprezzo. Sono in aula ma col cuore sono in piazza"

di Greta Gysin*

Se fossero fannulloni, pagliacci e imbecilli (quote: deputazione ticinese - sigh!) non avrebbero messo in piedi un’organizzazione così perfetta. Non sacrificherebbero il loro tempo libero per occuparsi di questioni come il sistema economico e le sue conseguenze per l’ambiente e il clima. Non avrebbero workshop e gruppi di discussione. Non avrebbero vietato l’alcool sul perimetro del campo per il clima (!!!).

I giovani per il clima ci sbattono in faccia il nostro fallimento. Quello del sistema, che ci sta portando dritti al dirupo, e quello della politica, che nonostante conosca le conseguenze dell’inazione non ha né la volontà né il coraggio di cambiare le cose.

Per questo le reazioni sono tanto violente - perché dicono la verità: stiamo rubando loro il futuro. Ma invece che assumerci le nostre responsabilità e fare finalmente qualcosa per mitigare il cambiamento climatico, ce la prendiamo - con una violenza verbale e un disprezzo per le opinioni altrui indegni di un Parlamento - con 200 ragazzi preoccupati che manifestano in maniera discreta e pacifica.

Oggi sono in aula, ma col cuore sto sulla piazza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Gli attivisti: "Politici, avete fallito. Risolvete i problemi". Chiesa: "Due pesi e due misure, perchè..."

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Gli attivisti: "Politici, avete fallito. Risolvete i problemi". Chiesa: "Due pesi e due misure, perchè..."

21 SETTEMBRE 2020
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025