CRONACA
Centovalli, Val Onsernone, Vallemaggia e Verzasca parzialmente senza corrente
Alcune mucche sono state tratte in salvo a Gudo e Contone, a Magadino recuperati dei veicoli e rimorchi da lavoro finiti sott'acqua. Le raffiche registrate e i millimetri d'acqua caduti sono impressionanti
CRONACA

Cede il muro di un cantiere, una famiglia a rischio evacuazione

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Cede il muro di un cantiere, una famiglia a rischio evacuazione

03 OTTOBRE 2020

BELLINZONA - 417 mmm di pioggia a Camedo (Centovalli), 383 mm a Mosogno (Valle Onsernone) e 289.8 a Bosco Gurin, ben oltre le previsioni della pur importante allerta 4 che parlava di 120-150 mm. 

Al Pizzo Matro - 2171m.s.m. - è stata misurata una raffica di vento di 181.1 km/h, ovvero il secondo valore più alto mai registrato, per la prima volta in una situazione di tempesta di scirocco. Ma anche in altre località il vento è stato davvero forte: 97km/h a LocarnoMonti,  95km/h a Lugano, 144,7 km/h a Cimetta, 107,3 km/h a Cevio, 89,6 km/h a Biasca.

Preoccupano, come detto, i fiumi. A Gudo e Contone sono state tratte in salvo alcune mucche. A Magadino è sott'acqua la pista dei kart, così come alcuni veicoli e rimorchi da lavoro nell’argine di confentimento del fiume Ticino, recuperati dai pompieri.

Nelle  Centovalli (Intragna, Borgnone e Palagnedra), in Valle Onsernone (da Auressio in poi), in Vallemaggia (Cerentino, Campo Vallemaggia e da Broglio in poi), in Valle Verzasca (da Vogorno in poi), a Cardada-Cimetta e in Val Malvaglia non c'è elettricità, addirittura la corrente manca a Monte Bré Sopra Locarno da ieri notte (peraltro la strada è bloccata e la località non può essere raggiunta). 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Resta l'allerta per fiumi e laghi, quello di Locarno è già esondato. E torna l'allarme pioggia

CRONACA

Ancora tre case inagibili dopo il maltempo. Ci sono stati diversi smottamenti, non preoccupano i livelli di fiumi e laghi

CRONACA

L'impressionante filmato dalla frana nevosa in Vallemaggia: guarda il video

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025