CRONACA
Guy Parmelin nuovo presidente della Confederazione
Si tratta della prima volta per il 61enne vodese. Tra i temi di maggiore importanza, oltre alla gestione della pandemia, figura la firma per l'accordo quadro con l'UE

BERNA – L’Assemblea federale procederà oggi con l’elezione di Guy Parmelin alla presidenza della Confederazione per il 2021. Si tratta della prima volta in assoluto per il 61enne vodese, pronto a prendere il posto di Simonetta Sommaruga a partire dal gennaio 2021. Il democentrista, oltre alla gestione della pandemia, dovrà firmare l'accordo quadro con l'UE, ammesso e non concesso che una soluzione venga approvata dal Consiglio federale. Nel caso contrario dovrà farsi carico della ricerca di una nuova soluzione con Bruxelles.

Guy Parmelin è stato eletto il 9 dicembre 2015 al posto di Eveline Widmer-Schlumpf, che non aveva sollecitato un terzo mandato. Come molti consiglieri federali prima di lui, il vodese si è “fatto le ossa” in governo alle redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) per poi passare due anni fa al Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La ricetta di Parmelin: "Servono altri aiuti economici dalla Confederazione per rilanciare la Svizzera"

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CRONACA

Parmelin: "Il 2020 è stato un anno buio, ma ora torniamo a essere uniti"

CORONAVIRUS

"Non è escluso che i ristoranti possano riaprire tra qualche settimana"

CORONAVIRUS

Parmelin ammette: "In estate abbiamo sottovalutato la situazione. Credevamo di poter controllare il virus"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025