CRONACA
Guy Parmelin nuovo presidente della Confederazione
Si tratta della prima volta per il 61enne vodese. Tra i temi di maggiore importanza, oltre alla gestione della pandemia, figura la firma per l'accordo quadro con l'UE

BERNA – L’Assemblea federale procederà oggi con l’elezione di Guy Parmelin alla presidenza della Confederazione per il 2021. Si tratta della prima volta in assoluto per il 61enne vodese, pronto a prendere il posto di Simonetta Sommaruga a partire dal gennaio 2021. Il democentrista, oltre alla gestione della pandemia, dovrà firmare l'accordo quadro con l'UE, ammesso e non concesso che una soluzione venga approvata dal Consiglio federale. Nel caso contrario dovrà farsi carico della ricerca di una nuova soluzione con Bruxelles.

Guy Parmelin è stato eletto il 9 dicembre 2015 al posto di Eveline Widmer-Schlumpf, che non aveva sollecitato un terzo mandato. Come molti consiglieri federali prima di lui, il vodese si è “fatto le ossa” in governo alle redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) per poi passare due anni fa al Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La ricetta di Parmelin: "Servono altri aiuti economici dalla Confederazione per rilanciare la Svizzera"

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CRONACA

Parmelin: "Il 2020 è stato un anno buio, ma ora torniamo a essere uniti"

CORONAVIRUS

"Non è escluso che i ristoranti possano riaprire tra qualche settimana"

CORONAVIRUS

Parmelin ammette: "In estate abbiamo sottovalutato la situazione. Credevamo di poter controllare il virus"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025