CRONACA
Superlega o super disfatta? Sciarini: "Una grande provocazione. E la UEFA smetta di fare la 'verginella'". Riunione d'urgenza tra i club fondatori
Il giornalista: "Ceferin aveva già trasformato il calcio in un grande business". I club inglesi pensano di defilarsi

MONDO – Elezioni comunali a parte, la creazione della Superlega è l'argomento politico-calcistico più discusso negli ultimi giorni. Le reazioni non sono tardate e, a onor del vero, hanno evidenziato più contrari che favorevoli. Numerosi anche gli atti di disapprovazione da parte di giocatori, presidenti e club non coinvolti.

"Non sono sorpreso – commenta a Liberatv il giornalista Luca Sciarini – perché è una cosa di cui si parla da anni. Mi dà fastidio che la UEFA ora faccia un po' la verginella. Il presidente Ceferin aveva già trasformato il calcio in un grande business. L'appetito vien mangiando e gli altri si sono accorti che possono avere di più a livello economico. Secondo me, si tratta di una provocazione, molto forte e ben riuscita per avere più soldi dalla UEFA. Penso che alla fine si troverà un accordo".

In caso di riuscita – molto improbabile – è la fine del calcio? "Il calcio non morirà mai", risponde Sciarini. "Risorgerà, in caso, dalle proprie ceneri come l'Araba Fenice. Al massimo, potrebbe esserci un passo indietro, che sarebbe anche giusto visto i prezzi e le follie fatte in passato".

Molto improbabile, dicevamo. Sì, perché stando alle ultime indiscrezioni, la neonata Superlega rischia già di saltare. I club inglesi si stanno defilando e una riunione d'emergenza tra i dodici club fondatori è stata convocata per le 23:00.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025