CRONACA
Superlega o super disfatta? Sciarini: "Una grande provocazione. E la UEFA smetta di fare la 'verginella'". Riunione d'urgenza tra i club fondatori
Il giornalista: "Ceferin aveva già trasformato il calcio in un grande business". I club inglesi pensano di defilarsi

MONDO – Elezioni comunali a parte, la creazione della Superlega è l'argomento politico-calcistico più discusso negli ultimi giorni. Le reazioni non sono tardate e, a onor del vero, hanno evidenziato più contrari che favorevoli. Numerosi anche gli atti di disapprovazione da parte di giocatori, presidenti e club non coinvolti.

"Non sono sorpreso – commenta a Liberatv il giornalista Luca Sciarini – perché è una cosa di cui si parla da anni. Mi dà fastidio che la UEFA ora faccia un po' la verginella. Il presidente Ceferin aveva già trasformato il calcio in un grande business. L'appetito vien mangiando e gli altri si sono accorti che possono avere di più a livello economico. Secondo me, si tratta di una provocazione, molto forte e ben riuscita per avere più soldi dalla UEFA. Penso che alla fine si troverà un accordo".

In caso di riuscita – molto improbabile – è la fine del calcio? "Il calcio non morirà mai", risponde Sciarini. "Risorgerà, in caso, dalle proprie ceneri come l'Araba Fenice. Al massimo, potrebbe esserci un passo indietro, che sarebbe anche giusto visto i prezzi e le follie fatte in passato".

Molto improbabile, dicevamo. Sì, perché stando alle ultime indiscrezioni, la neonata Superlega rischia già di saltare. I club inglesi si stanno defilando e una riunione d'emergenza tra i dodici club fondatori è stata convocata per le 23:00.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Donnarumma, la sostenibilità del calcio e lo scandalo su cui l'UEFA tace

CRONACA

Si ferma anche il calcio europeo: sospese Champions League ed Europa League

CRONACA

Il calcio post Covid visto da Luca Sciarini: "Giusto ripartire. Le incognite sono tante, ma il Lugano può salvarsi con anticipo"

CRONACA

Luca Sciarini: “Eterno Real, una filosofia di calcio e di vita”

CRONACA

L'attesa è finita. Partono gli Europei. Sciarini: "La Francia non ha rivali. Svizzera, non ti vedo così bene..."

CRONACA

Terremoto Milan. Sciarini: "Diamo a Elliot due anni per risanare il club"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025