CRONACA
L'Associazione ticinese dei giornalisti: "I Molinari non ci vogliono. Ed è impossibile intervistare qualcuno che parli a loro nome"
Una collega spintonata dopo una foto, altri accolti da bastoni, ostacoli a chi voleva riprendere il corteo: dall'associazione parte un appello per il rispetto del ruolo. "Per noi il margine di manovra per riferire quel che accade è limitato"

LUGANO - I molinari evidentemente non gradiscono i giornalisti. A denunciare una seria di episodi è il comitato dell'Associazione ticinese dei giornalisti.

Per esempio, sabato sera, 29 maggio, una collega fotografa è stata spintonata davanti al Vanoni per aver semplicemente azionato il proprio flash. Sempre al Vanoni alcuni colleghi sono stati accolti da persone munite di bastoni che chiedevano di stare a 100 metri di distanza, eppure ci si trovava su suolo pubblico, quindi di libero accesso per chiunque. Al corteo degli autogestiti di martedì sera un collega è stato apostrofato con parole che ricordavano l’aggressione dello scorso novembre, quando una giovane giornalista della Regione venne aggredita con una testata e con conseguente rottura del setto nasale. Al collega martedì è stato detto: "o te ne vai o farai la stessa fine". Al corteo di ieri a un cameraman della RSI è stato impedito di girare delle immagini dall’alto. Anche qui ci si trovava su suolo pubblico. Sempre al corteo di ieri un cronista della RSI è stato circondato e spintonato per aver semplicemente voluto porre delle domande ad un gruppo di ragazzi incappucciati, che si trovavano in coda alla manifestazione. Uno di questi ragazzi gli ha persino strappato di mano il registratore.

"Questo non è solo un comunicato stampa ma anche un appello. Un richiamo al rispetto del lavoro dei giornalisti e delle giornaliste. Dalle segnalazioni giunte alla nostra Associazione
dai colleghi che hanno seguito la manifestazione emergono diversi fatti legati alle ben note vicende dell’ex Macello che evidenziano come in una parte – di certo minoritaria – degli
autogestiti ci sia un atteggiamento intimidatorio nei confronti di chi sta facendo semplicemente il proprio lavoro", si legge nella nota. "Siamo certi che si tratta di una minoranza tra gli autogestiti. Va anche detto che in diversi di questi episodi altri Molinari sono intervenuti per calmare le acque. Non possiamo però fare finta di nulla".

"Per i giornalisti il margine di manovra nel riferire di quanto capita rischia di essere limitato, questi episodi ne sono un esempio. C’è poi un altro limite di fondo che consiste nel non avere
una persona o dei rappresentanti di riferimento. È impossibile realizzare interviste con qualcuno che si esprima a nome dei Molinari. Questo è decisamente un ostacolo e un condizionamento, anche democratico: porre domande fa parte del ruolo del giornalista ed è un elemento fondamentale dell’informazione rivolta all’opinione pubblica. Visto che gli stessi Molinari in un loro volantino hanno scritto che “I giornalisti non sono benvenuti all’interno del corteo” quello dell’ATG vuole essere un appello affinché ci sia maggiore rispetto nei confronti dei giornalisti e del loro lavoro, ruolo che si basa sull’articolo 17 della Costituzione svizzera. In altri termini stiamo parlando di una libertà fondamentale. Per questo ci auguriamo che le cose possano cambiare" termina l'appello.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Associazione giornalisti: "Si distingueva chiaramente la cronaca dal commento. E Lepori è un esperto"

CRONACA

Aiuti, CCL e limitazioni alla libertà di stampa, tutte le preoccupazioni dell'ATG

CRONACA

L'addio di Pedrazzini alla CORSI. "La RSI è la nostra storia, ma deve essere anche presente e futuro"

In Vetrina

LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

11 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il PLR, Speziali, Vitta e il DFE. Tre domande a Fulvio Pelli

15 MARZO 2025
CRONACA

Richiedenti l’asilo a Rovio, Piazza: "Decisione vergognosa e irrispettosa"

11 MARZO 2025
ENIGMA

Guerra e dazi: benvenuti a Trumplandia

09 MARZO 2025