CRONACA
Il cantiere sulla A9 riprenderà venerdì, ci sarà una settimana di chiusure e (probabili) disagi
In questi giorni si sta lavorando in notturna, poi venerdì ci sarà uno scambio di carreggiata mentre si allestisce il cantiere, che sarà operativo dalle 13 alla mattina del 13 agosto. Poi si proseguirà di nuovo in notturna

COMO - Il cantiere sulla A9 è stato sospeso perché causava troppo caos sulle strade. Ma i frontalieri, i turisti e soprattutto gli autisti dei mezzi pesanti non possono esultare a lungo. Venerdì infatti i lavori saranno ripresi, fa sapere Autostrade per l'Italia. La consapevolezza è che i lavori non possono essere effettuati solo di notte, quindi qualche disagio ci sarà, nella zona tra Brogeda, Ponte Chiasso e Como

Ora si sta lavorando in notturna, venerdì verrà installato uno scambio di carreggiata per garantire una corsia per senso di marcia durante le attività di allestimento del cantiere. Esso sarà operativo dalle 13. A questo punto il tratto verrà chiuso al transito sino al mattino di venerdì 13 agosto. Dunque, per una settimana.

Poi, per altre due settimane, si proseguirà in notturna. 

Per una settimana sarà quindi caos, probabilmente. I percorsi alternativi restano quelli noti, addirittura per dare sollievo alla viabilità di Como si potrebbe, in caso di imbottigliamenti, impedire l’uscita dall’autostrada a Lago di Como ai veicoli leggeri.

Autostrade per l'Italia precisa di aver messo in campo una task force di 60 tecnici e 15 mezzi per accorciare i tempi dello svolgimento dei lavori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Causa troppo traffico: chiuso il cantiere sulla A9

03 AGOSTO 2021
CRONACA

Causa troppo traffico: chiuso il cantiere sulla A9

03 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A9, gli autotrasportatori: "Ci dicano perchè i lavori dureranno tre mesi in più"

CRONACA

Ponte dell'Ascensione, previsti disagi al traffico. E il cantiere sull'A9 va in "pausa"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025