CRONACA
Alla camera ardente e sul web, tutti salutano Marco Borradori: "Mancherai, ti porteremo nel cuore"
In migliaia a dare l'ultimo saluto nel patio di Palazzo Civico e in tantissimi anche sulla bacheca virtuale creata dal Municipio
TIPRESS

LUGANO – Migliaia di persone sono attese martedì mattina al funerale di Marco Borradori. Le prime stime parlano di circa 7mila persone pronte a dare l'ultimo saluto al sindaco di Lugano. E in migliaia gli stanno rendendo omaggio alla camera ardente allestita nel patio di Palazzo Civico, così come migliaia lo ricordano nella bacheca virtuale creata dal Municipio. 

Franco da Bodio scrive: "Ciao Marco. Ti ricordo per la tua cordialità e ti ho ammirato per la tua signorilità". "Caro Marco, le migliaia di testimonianze di affetto possano accompagnarti nel nuovo viaggio che hai intrapreso… A noi tutti rimarrà il ricordo di un Sindaco che ha amato tanto la sua Città, e dispensando con tanta naturalezza e sincerità sorrisi e cordialità a tutti quanti, ha saputo esserne totalmente parte … mancherai tanto! Buon viaggio Marco e grazie per quanto hai fatto per il nostro Cantone e per Lugano", scrive Maruska.

TIPRESS

E ancora: "Ciao Marco, porteremo per sempre nel nostro cuore, il tuo sorriso e la tua energia, che trasmettevi alle persone incontrate per strada o a eventi cantonali. La tua semplicità nel porti con le persone, ha fatto sì, che sei amato in tutto il Canton Ticino. Buona corsa Marco, ovunque tu sia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vittorie, sorrisi e abbracci: la carriera politica di Marco Borradori in immagini

CRONACA

È morto Marco Borradori

CRONACA

Ricoverato il sindaco di Lugano Marco Borradori

CRONACA

L’ultimo saluto a Marco Borradori. L’affetto di Lugano

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Lugano ricorda Marco Borradori con un momento commemorativo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025