CRONACA
I Molinari tornano in Piazza. Ombrelli contro media, polizia e "pioggia repressiva"
È in corso la manifestazione per rivendicare uno spazio a favore dell'autogestione. Giornalisti invitati a non scattare foto e video
TIPRESS

LUGANO – I Molinari scendono di nuovo in piazza per manifestare e rivendicare uno spazio a favore dell'autogestione. La manifestazione – non autorizzata – è partita da Piazza Riforma ('Rivolta' per gli autogestiti) e proseguirà nelle vie cittadine per tutto il giorno, fin quando si arriverà a conclusione con una cena e musica. Davanti al Municipio sono presenti un centinaio di persone. La Polizia – presente in gran numero – sta monitorando la situazione e ha chiuso il cancello di Palazzo Civico con delle catene.

Oggetto simbolo della manifestazione sono gli ombrelli, usati dai molinari per proteggersi dai media e polizia. "No video", "no foto" sono gli slogan scritti con l'indelebile sui colorati ombrelli. Ai giornalisti presenti sul posto è stato espressamente chiesto di allontanarsi con la chiara richiesta di "non riprendere niente con video e foto". Un secondo significato degli ombrelli è "per proteggersi dalla pioggia repressiva delle autorità".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Molinari scendono in piazza sabato 29 maggio: "Ribadiamo le necessità dell'autogestione"

CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

POLITICA E POTERE

Molinari e il blitz di Natale, Alain Bühler: “Gli autogestiti spadroneggiano e le Autorità rimangono alla finestra”

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

CRONACA

I Molinari: "Volete (soprattutto i leghisti) sgomberare: ma noi ci stiamo preparando da un po'"

POLITICA E POTERE

L'MPS: "La Polizia inizia con le provocazioni prima ancora dell'inizio della manifestazione. Bellinzona, intervieni"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025