CRONACA
Questa sera su TeleTicino lo Speciale "Made in China"
Dall'origine del Covid alla guerra commerciale: un viaggio nei nostri rapporti con il gigante asiatico. Con esperienze di vita e ospiti d'eccezione

MELIDE - Tornano questa sera gli approfondimenti mensili a cura della redazione di TeleTicino. Lo Speciale in onda dalle 19.30 avrà come tema la Cina. Come di consueto si tratterà di un racconto a capitoli, sfogliato dalla conduzione di Sacha Dalcol, che condurranno il pubblico in un viaggio che affronterà la tematica da diversi punti di vista, con esperienze di vita ed ospiti prestigiosi.

Un viaggio che partirà dalla stretta attualità e dalla prima parola che oggi, istintivamente, tutti associano alla Cina: Covid. Il giornalista Fabrizio Gatti presenterà infatti la sua maxi inchiesta sulle origini del virus, raccolta nel libro pubblicato dalla Nave di Teseo “L'infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare.

Spazio poi alla storia intrecciata di una ticinese, Alessandra Gianella, che ha trovato la sua strada umana e professionale andando verso la Cina, e di Liqun Zhou, proprietario di un take away di cucina cinese a Lugano, che ha fatto il percorso inverso cercando la sua fortuna in Ticino.

Infine un ampio dibattito sulla geopolitica. Dai rapporti tra Cina e Stati Uniti, a quelli con il nostro Paese. E poi i diritti umani, con particolare attenzione al genocidio degli uiguri, la sorveglianza di massa e la sfida tecnologica lanciata dal gigante asiatico al Mondo interno. A confrontarsi saranno il giornalista e scrittore Federico Rampini, l’avvocato Paolo Bernasconi, il presidente dell’UDC Marco Chiesa, che presiede anche il gruppo degli amici di Taiwan del Parlamento Svizzero e il giornalista Alfonso Tuor.

La trasmissione, intitolata “Made in China”, sarà dunque una grande occasione per interrogarsi ad ampio spettro sui nostri rapporti economici, sociali e culturali, sempre più stretti e connessi, anche nelle vita quotidiana, con la superpotenza guidata da Xi Jinping.

Appuntamento per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Detto tra noi" diventa....XL!

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

"La Foce del Covid"

CRONACA

"11.9 - Vent'anni dopo"

CRONACA

Sacha Dalcol e i duelli sui permessi degli stranieri e sull'esercito

CRONACA

Questa sera a Matrioska "Cosa succede in città"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025