CRONACA
Scoperto un pianeta ovale come una palla da rugby
Il pianeta Wasp-103b è grande quasi il doppio di Giove e ha una massa pari a 1,5 volte quella del gigante gassoso

MONDO – Al di fuori del Sistema solare c’è un pianeta ovale come una palla da rugby: denominato Wasp-103b, si trova a 1800 anni luce da noi nella costellazione di Ercole, e deve la sua forma all’attrazione esercitata dalla stella madre, attorno a cui ruota seguendo un’orbita strettissima che completa in poco meno di un giorno.

Si tratta del primo caso di deformazione mai rilevato in un esopianeta: la scoperta, fatta grazie al satellite Cheops (CHaracterising ExOPlanets Satellite) dell’Agenzia spaziale europea (Esa), è pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics da un team guidato da Susana Barros dell’Università di Porto.

Il pianeta Wasp-103b è grande quasi il doppio di Giove e ha una massa pari a 1,5 volte quella del gigante gassoso. Orbita intorno alla stella Wasp-103, che è più calda e 1,7 volte più grande del Sole. I ricercatori hanno osservato diversi transiti del pianeta di fronte alla sua stella e, grazie alla precisione di Cheops, sono riusciti a cogliere le minime variazioni di luminosità determinate dalla deformazione del pianeta causata dalle forze di marea. “Se riuscissimo a conoscere i dettagli della struttura interna di Wasp-103b con le future osservazioni, potremmo capire perché è così gonfio”, commenta Barros. “Conoscere le dimensioni del nucleo di questo esopianeta sarebbe importante anche per capire come si è formato”.
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025