CRONACA
Per il Ticino "India può rimanere"
Il DI ha inoltrato preavviso favorevole. La palla passa ora alla Segreteria di Stato della Migrazione
TIPRESS

BELLINZONA – Arrivano buone notizie sul caso India, la 19enne che rischia di lasciare il Ticino dopo dieci anni in attesa di un permesso di soggiorno (vedi articoli suggeriti).

Silvia Gada – capo della sezione della popolazione – e Norman Gobbi hanno tenuto oggi una conferenza stampa in cui confermano il sostegno al caso di rigore che permetterebbe alla giovane e la sua famiglia di restare in Ticino.

“Parliamo – ha detto Gada – di persone perfettamente integrate nella società, che parlano la nostra stessa lingua e che si sono date da fare a livello di formazione. Per questo, abbiamo inoltrato il nostro preavviso favorevole alla Segreteria di Stato della migrazione”, a cui tocca la decisione finale. Inutile dire, però, che l’assist del DI ticinese può spianare la strada alla permanenza di India.

La situazione si è rivelata utile per “fare un po’ di chiarezza circa i casi di rigore” ha esordito Gobbi. “La domanda è d’asilo è stata presentata nel 2012. Due anni dopo la SEM si è espressa sfavorevolmente ed è stato inoltrato un ricorso (respinto nel 2015) al TAF. Da lì è stato emesso un termine di partenza. Poi è arrivata la richiesta di proroga per la ricerca dei documenti per procedere al rientro, durante la quale sono sorti dei problemi che non elenco. Nel 2019 è stata richiesta un’istanza di apolidea, respinta dalla SEM. L’anno scorso vi è stato un nuovo ricorso della famiglia e una nuova risposta negativa del TAF. A quel punto, il legale ha chiesto che venga applicato il caso di rigore, vista e considerata la presenza prolungata della famiglia in Ticino”.

“Nel caso venga accolta l’istanza, verrà rilasciato un permesso B. Altrimenti, sarà data possibilità di ripartire con un ricorso al TAF”, ha chiarito il direttore del DI in merito ai prossimi passi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il Vescovo sostiene la petizione per la famiglia di India

08 GENNAIO 2022
CRONACA

Il Vescovo sostiene la petizione per la famiglia di India

08 GENNAIO 2022
CRONACA

India e la sua famiglia vicini al rimpatrio? L'ex docente scrive alla Migrazione: "Sono apolidi e in Etiopia c'è un violento conflitto"

21 DICEMBRE 2021
CRONACA

India e la sua famiglia vicini al rimpatrio? L'ex docente scrive alla Migrazione: "Sono apolidi e in Etiopia c'è un violento conflitto"

21 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

India e la sua famiglia possono restare in Ticino: la SEM riconosce il caso di rigore

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

CRONACA

Un appello per la famiglia di India: "Cassis, De Rosa, Monsignor Lazzeri, queste persone hanno bisogno di aiuto"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Il Ticino è al 5° posto per le vaccinazioni, primo per quanto riguarda i Cantoni con più di 100mila abitanti. Ma i test..."

POLITICA E POTERE

Buzzi: "Treni, le criticità sono aumentate negli ultimi mesi. Cosa si può fare?"

SALUTE E SANITÀ

De Rosa e la carenza di medicamenti: "Il Consiglio di Stato non può fare niente"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025