CRONACA
La finale di Champions non si giocherà in Russia. Scelta Parigi
Il 28 maggio la partita decisiva per assegnare la Coppa dalle grandi orecchie era fissata a San Pietroburgo, ma il comitato esecutivo dell'UEFA stamattina ha deciso di spostarla. Campo neutro per le formazioni russe e ucraine, nazionali comprese

PARIGI - Non c'è due senza tre. La finale di Champions League cambia sede per il terzo anno consecutivo: due volte a causa della pandemia, ora per la guerra. Il 28 maggio si giocherà a Parigi.

La finale della Coppa europea più prestigiosa era prevista a San Pietroburgo, ma gli avvenimenti internazionali, con l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, ha sin da ieri fatto ipotizzare uno spostamento.

Oggi il comitato esecutivo dell'UEFA ha optato per Parigi. Dunque la finalissima torna nella capitale francese sedici anni dopo. Si era ipotizzato si potesse scegliere Wembley, già designata per il 2024, invece si è scelta la Francia.

Nel 2020 e nel 2021 si sarebbe dovuto giocare a Instanbul e poi per il Covid le partite si erano disputate a Lisbona e a Porto. Ora, il cambio per motivi geo-politici.

Intanto si è anche deciso che le squadre russe e ucraine giocheranno su campo neutro. Per quanto concerne le coppe europee, c'è solo lo Spartak Mosca in Europa League. Dalla misura saranno toccate anche le nazionali. 

A San Pietroburgo si poteva giocare, è la posizione del Cremlino.  “È un peccato che sia stata presa una simile decisione", ha detto il portavoce Dmitry Peskov. "San Pietroburgo avrebbe fornito le migliori condizioni possibili per ospitare questo evento calcistico”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ritrovato il padre di Enzo Maresca, scomparso durate la finale di Champions League

CRONACA

È il giorno della finale di Champions League: City o Inter, chi vince la coppa dalle grandi orecchie?

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025