CRONACA
"Twitter deve essere una piattaforma democratica", Musk offre 40 miliardi di dollari per comprare tutte le quote
Ritiene che nella forma attuale non possa essere un luogo caratterizzato dalla libertà di parola e dunque si prepara a investire una considerevole cifra

NEW YORK - Poco più di 40 miliardi per acquisire la totalità delle quote di Twitter. È l'offerta di Elon Musk, che dopo aver comprato una parte del noto social, rilancia.

"Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale di essere una piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo, e credo che la libertà di parola sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante": ma ciò non può avvenire nella forma attuale, a suo avviso. Quindi, la vuole trasformare in una società privata. 

Dunque, le cifre che metterebbe in gioco sono 54,20 dollari ciascuna per ogni azione, con l'intenzione di ritirare la società dal listino di Borsa, per un totale di 41,41 miliardi di dollari.

Se non venisse accettata l'offerta, si dice pronto a riconsiderare la sua posizione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Twitter è di Elon Musk: ecco come potrebbe cambiare il social network

CRONACA

Twitter non è ancora di Musk. Tutto bloccato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025