CRONACA
"Eri tu" è già sold out
Il documentario di Riccardo Ferraris sarà presentato veneri al Ciak di Mendrisio

MENDRISIO - È già sold out l’anteprima del documentario di Riccardo Ferraris “Eri Tu”, il film che vede come protagonisti tre straordinari anziani del Mendrisiotto.

Si tratta di Margherita Schoch, attrice treatrale e cinematografica, che ha preso parte a importanti progetti in tutta Europa collaborando con artisti del calibro di Bruno Ganz; Franco Lurati che ha scelto di vivere per oltre vent'anni tra il Ticino e l'Argentina inseguendo il sogno di possedere una grande tenuta agricola in Sud America e Gianfranco Cereghetti, l'anima e il cuore del paesino di Muggio, una vera e propria memoria storica della Valle.

Il film girato interamente tra Morbio Superiore, Arogno e la Valle di Muggio è stato realizzato dal regista Riccardo Ferraris che dopo “The War in Between”, il documentario con il quale ha vinto il Festival del Cinema di Roma 2017 nella categoria ExtraDoc, si cimenta nel suo secondo lungometraggio: «Con Eri Tu ho voluto esplorare il tema dell'identità personale – dice il regista – I tre protagonisti sono accomunati da esistenze straordinarie che raccontano a cuore aperto davanti alla telecamera; ognuno di loro, giunto all'inverno della vita, ha avuto la possibilità di girarsi indietro e rimettere insieme il puzzle della propria esistenza. Il concetto che ne viene fuori è che noi, come esseri umani, non siamo altro che il prodotto delle persone che abbiamo incontrato, dei luoghi che abbiamo amato e delle scelte che abbiamo preso».

Il filo rosso che unisce i tre personaggi è esplicitato nella prima scena del film, quando Margherita, trovandosi a raccontare la propria esperienza di attrice davanti ai giovani allievi dell'Accademia Dimitri di Verscio, dice: «L'esperienza serve molto nella vita, gli alti e i bassi, oggi sono come uno scrigno prezioso dentro di me, un bel bagaglio dal quale posso andare a pescare quando ne sento la necessità».

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025