CRONACA
Botte e umiliazione sui social, nei guai una baby gang tutta al femminile
Dieci adolescenti, tutte tra i 14 e i 15 anni, sono state denunciate per atti criminali commessi contro alcune coetanee. I video venivano pubblicati sui social

SIENA – Dieci studentesse di Siena, tutte tra i 14 e i 15 anni, sono state denunciate per atti criminali commessi contro alcune giovani coetanee. Parliamo di aggressioni vere e proprie, dal lato fisico, e verbali. Minacce e insulti sui social. A capo della baby gang al femminile c'è una 15enne, amministratrice di un gruppo WhatsApp denominata "baby gang". Lì, su quel gruppo, postavano video, screeshot delle aggressioni. 

Dai riscontri investigativi è emerso, in particolare, che le indagate, utilizzando a pretesto motivi, umiliavano, offendevano e deridevano le vittime sui social, fino talvolta ad insistere per condurle ad appuntamenti. Appuntamenti che erano imboscate: le vittime venivano aggredite mentre qualcuna della baby gang riprendeva la scena, così da poter poi pubblicare in rete il filmato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Youtuber travolgono una smart per girare un video social: morto un bimbo di 5 anni

CRONACA

Le ossessioni del killer. "Pretendeva dalla ex un video ogni dieci minuti". Così Giovanni Padovani ha ucciso Alessandra Matteuzzi

CRONACA

Maxi blitz a Milano: sgominate le baby gang del metrò. 50 arresti e refurtiva in Romania

CRONACA

Jennifer morta a 13 anni: l'uscita di nascosto, l'alta velocità e il video sui social prima dello schianto

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025