CRONACA
Svastiche e insulti sulla tomba di Alfredino Rampi. "I responsabili si devono vergognare"
La lapide del bimbo caduto in un pozzo a Vermicino è stata oggetto di profanazione da parte di ignoti

ROMA – Inciviltà a Roma, dove ieri è stata vandalizzata con delle svastiche la tomba di Alfredino Rampi, tristemente noto per essere caduto in un pozzo a Vermicino il 13 giugno 1981. La nicchia dove è custodito il suo corpo nel cimitero di Verano è stata profanata con una decina di simboli legati al nazismo e insulti. I fatti risalgono all'indomani dell'inaugurazione di un murale dedicato ad Alfredino nel quartiere della Garbatella. Sono in corso delle indagini per rintracciare i responsabili della profanazione della lapide.

Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che condannato il gesto definendolo "un colpo al cuore. Gli autori di questo scempio devono vergognarsi e spero che vengano individuati presto". "Questa vigliaccata è inaccettabile. Alfredino resta nei nostri cuori", è invece il commento del sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Con il fiato sospeso in soccorso di Ryan, un bimbo di 5 anni caduto in un pozzo

CRONACA

Svelata la lapide della Regina Elisabetta II

CRONACA

"Si devono inginocchiare, altrimenti li ammazzo". Il video shock, poi le dimissioni. Il braccio destro del sindaco di Roma finisce al centro della bufera

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025