CRONACA
La mozione del PPD: “Proiettili di gomma contro il lupo, una misura efficace”
Il primo firmatario Giovanni Berardi: “Solo una risposta decisa e dirompente nel momento dell’attacco potrà dare una svolta apprezzabile”

BELLINZONA – Le predazione dei lupi in Ticino e in Svizzera sono un forte tema d’attualità. Anche il Gruppo PPD + Generazione Giovani ha preso posizione inoltrando nel weekend una mozione al Consiglio di Stato. L’obiettivo è quello di concedere agli allevatori la possibilità di difendere le proprie greggi dal lupo tramite tiri di inselvatichimento e permettete, in talune situazioni, l’esecuzione di tiri di difesa letali.

Il primo firmatario Giovanni Berardi coinvolge nel discorso la politica. Perché se è vero che la conformazione del territorio non permette agli allevatori di proteggere i propri animali, “è anche vero vi è una certezza lentezza nelle decisioni e la farraginosità nell’adottare misure di autodifesa da parte delle autorità”.

“Il lupo, da parte sua, senza risposte incisive e adeguate, ben difficilmente modificherà il suo comportamento e considererà gli ovicaprini prede facili. Essendo il lupo un canide e rispondendo al cosiddetto istinto di Pavlov, solo una riposta decisa e dirompente nel momento dell’attacco, potrà dare una svolta apprezzabile”.

I firmatari della mozione chiedono al Governo di autorizzare gli allevatori o i cacciatori a effettuare abbattimenti mirati con proiettili di gomma nell’immediatezza di attacchi alle greggi. “I tiri di inselvatichimento stanno dando prova di efficacia proprio perché offrono una risposta dirompente nel momento dell’attacco che il lupo accosta con la presenza degli ovini”, spiega Berardi guardando al modello attualmente praticato in Francia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Incubo lupo, Marchesi e Chiesa: "Rivedere la legge federale sulla caccia"

POLITICA E POTERE

"Valenzano Rossi, proiettili di gomma per la musica alla 01.30? Servivano ben altre spiegazioni"

CRONACA

Cresce la tensione all'ex Macello. La Polizia interviene con proiettili di gomma e spray al peperoncino

CORONAVIRUS

Idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti a Berna

POLITICA E POTERE

Caccia al lupo!

CANTONALI 2023

Allarme lupo, Marchesi: "Basta ideologia, occorrono soluzioni"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025