CRONACA
Fallimenti aziendali in aumento, oltre 1.900 in 5 mesi
Sensibile crescita del dato in Svizzera (+17%). Realtà variegata a livello regionale, più colpito il settore secondario. Ma c’è anche chi apre…

BERNA – Sensibile aumento dei fallimenti aziendali in Svizzera: sono 1.916 le aziende che hanno chiuso per insolvenza nei primi cinque mesi del 2022, il 17% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo rivelano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet, che evidenziano, peraltro, una lieve flessione sul fronte delle nascite di nuove imprese.

A livello regionale, la realtà è assai variegata: dal +100% di Neuchâtel, al +61% di Basilea Città, al +50% dei Grigioni, i fallimenti sono più contenuti nella Svizzera sud-occidentale (+6%) e nella Svizzera centrale (+4%). In Ticino l’aumento è del 5%, con 118 casi.

Anche tra settore a settore emergono notevoli differenze. Le imprese del secondario risultano maggiormente colpite, con 347 casi (+33%). Nel caso dei fornitori di servizi alle imprese, si è registrato un aumento del 27% con 205 casi. Anche l'industria automobilistica arranca, registrando +18% con 73 casi.

A fronte di numerose aziende costrette a chiudere, per contro, non sono poche le aziende che aprono i battenti: le nuove iscrizioni al registro di commercio nella Confederazione sono state 20.953 nel periodo in esame (946 in Ticino) registrando una lieve flessione su base annua (-2%). 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Tumori in Svizzera, ecco i numeri: aumentano i casi ma si muore meno

CRONACA

"Il Ticino è una terra di imprenditori che vogliono lavorare e prosperare"

CORONAVIRUS

Covid e turismo: calo del 39,4% rispetto al primo semestre del 2019

IL FEDERALISTA

Nuovo accordo sui frontalieri: un boomerang per il Ticino?

CRONACA

Truffe e reati digitali in aumento, il report della Polizia cantonale

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025