CRONACA
A margine del caso di Lugano, la Protezione animali: “Firmate l’iniziativa contro i fuochi d'artificio”
La PSA: “Basta con razzi, petardi e mortaretti. La gioia di poche persone non deve ridurre la qualità di vita di tanti altri”

LUGANO – La Protezione svizzera degli animali ha deciso di sostenere l’iniziativa popolare federale per il divieto di fuochi d’artificio e petardi rumorosi lanciata lo scorso maggio da un comitato apartitico con il sostegno di diverse associazioni ambientaliste, tra cui Greenpeace e ProNatura. La raccolta firme – ne occorrono 100.000 certificate – è partita nelle scorse settimane e il Direttore della PSA Samuel Furrer invita tutti gli associati a firmare a favore dell’iniziativa. 

Una posizione che si inserisce nella vibrante protesta lanciata ieri dal Presidente della Protezione animali regionale Pierre Rusconi, per lo spettacolo pirotecnico improvvisato sabato sera a Lugano, nell’ambito degli Harley Days. Spettacolo, appunto, non annunciato che è durato una ventina di minuti creando disagi a persone e animali della zona (LEGGI QUI).

Proprio sulla mancata informazione metteva l’accento Rusconi, che però ora, alla luce di quanto è accaduto a Lugano, intende mobilitarsi per sostenere l’iniziativa. Nella circolare diramata alle Protezioni animali locali, Furrer sottolinea: “I fuochi d’artificio sono stress allo stato puro per gli animali. Loro non sanno perché ci sono i botti; per questo bisogna proteggere correttamente gli animali da compagnia, isolandoli dal rumore e restando loro vicino, affinché possano sentirsi al sicuro”. E ancora, prosegue Furrer: “Negli ultimi anni le molestie causate da botti rumorosi e lanci incontrollati sono aumentate fino a 30 sere all'anno, a seconda della regione di residenza. Ciò che per noi è fonte di gioia incute paura negli animali, siano essi selvatici o da compagnia, dato che il loro udito è più sensibile di quello degli esseri umani. Inoltre – aggiunge - i fuochi d'artificio non fanno parte del diritto fondamentale della libertà personale e non godono di alcuna protezione legale”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, fuochi artificiali senza informazione. Pierre Rusconi: "I cani impazzivano"

CRONACA

Fuochi d'artificio da un'auto in corsa: il video folle sulla Statale 36

CRONACA

Musica e fuochi d'artificio, il programma del Primo agosto a Lugano

CRONACA

Coi fuochi d'artificio gli animali 'perdono la testa'. Besomi: "Ecco come aiutarli"

SECONDO ME

È giusto uccidere i cani che sbranano i bambini? La parola a Pierre Rusconi

SECONDO ME

Cani avvelenati, Pierre Rusconi: "Lavoro per gli psichiatri"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025