CRONACA
Artisa compra Torre Nuvolari a Milano
L'immobile è una torre di tre piani interrati e dieci fuori terra, per una superficie complessiva di circa 15mila metri quadrati

LUGANO - La società svizzera Artisa Group AG, specializzata nel business dello sviluppo immobiliare e attiva sul mercato europeo, tramite la sua controllata Are Project 5 Srl ha siglato il contratto preliminare per l’acquisto dell’edificio in largo Tazio Nuvolari 1, nella zona sud, a due passi dalla fermata Romolo della metropolitana, sulla linea verde.

L’immobile è una torre di tre piani interrati e dieci fuori terra, per una superficie complessiva di circa 15mila metri quadrati, che sarà totalmente ripensata e ridisegnata per ospitare nuovi uffici e, nella piastra al piano terra, spazi commerciali.

"Abbiamo deciso di puntare sulla zona sud di Milano – ha dichiarato Matteo Monferini, country manager di Artisa Developer Italia – che negli ultimi anni è diventata oggetto di importanti interventi di rigenerazione, perché riteniamo che abbia grandi potenzialità dal punto di vista dello sviluppo direzionale. Per largo Nuvolari stiamo studiando non solo nuovi spazi per uffici, ma anche una riqualificazione delle aree adiacenti all’immobile". I lavori inizieranno a marzo 2023 e avranno una durata di dieci mesi. L’acquisizione arriva a poca distanza da quelle di due altri immobili, sempre a Milano, in via Turati 38 e in via Bagutta 20, entrambi destinati ad uffici.

Fondata nel 1968, Artisa Group AG è una “multinazionale tascabile“ nell’enorme business immobiliare con 135 collaboratori e otto sedi a Zugo, Zurigo, Lugano, Losanna, Francoforte, Milano, Praga e Parigi. Iil gruppo concentra il proprio business nei settori Real Estate, Micro Living e Senior Living.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ABITARE

Ecco Parigi! Artisa apre un ufficio nella capitale francese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025