CRONACA
Scioglimento dei ghiacciai in Svizzera fa riemergere resti umani e il relitto di un aereo
La scoperta è stata fatta nel Canton Vallese da due alpinisti francesi. Tutti i dettagli

VALLESE – Lo scioglimento dei ghiacciai svizzeri ha portato alla scoperta di resti umani e un aereo disperso da 50 anni. Lo riporta il Guardian. Nei giorni scorsi due alpinisti francesi hanno trovato ossa umane mentre scalavano il ghiacciaio di Chessjen nel cantone meridionale del Vallese, lo scheletro è stato trasportato in elicottero all’istituto forense, ha detto la polizia. Le ossa sono state scoperte vicino a un vecchio sentiero caduto in disuso circa 10 anni fa, ha raccontato Dario Andenmatten, il guardiano del rifugio Britannia da dove molti alpinisti iniziano le loro ascensioni nella regione.

I due escursionisti probabilmente hanno fatto la loro scoperta solo perché facevano affidamento su una vecchia mappa. Una settimana prima, un altro corpo era stato trovato sul ghiacciaio Stockji vicino alla località di Zermatt, a nord-ovest del Cervino. In entrambi i casi, la polizia vallesana ha affermato che il processo di identificazione dei resti umani attraverso l’analisi del Dna è ancora in corso.

Nella prima settimana di agosto una guida alpina ha scoperto il relitto di un aereo precipitato sul ghiacciaio dell’Aletsch, vicino alle cime della Jungfrau e del Mönch, nel giugno 1968. La polizia nella regione alpina mantiene un elenco di circa 300 casi di persone scomparse dal 1925, incluso il milionario della catena di supermercati tedeschi Karl-Erivan Haub, scomparso nella regione di Zermatt mentre si allenava per un’escursione sugli sci il 7 aprile 2018. I media tedeschi lo hanno collegato al corpo scoperto sul ghiacciaio Stockji a Haub.

Tuttavia, uno dei due escursionisti che hanno scoperto il corpo ha detto al quotidiano Blick che i vestiti che hanno trovato erano color neon, "nello stile degli anni ’80". Il cadavere era mummificato e leggermente danneggiato, "ma quasi completo". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Morire di e in solitudine. Il corpo di un contabile pensionato è stato trovato sei anni dopo la morte

CRONACA

Se la natura cambia i confini... Svizzera, Italia e Francia si adattano

In Vetrina

PANE E VINO

Ticino a Tavola e Rapelli, al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025