CRONACA
Venezia, con il surf sul Canal Grande: il video è virale. Il sindaco: "Già individuati i due imbecilli"
Il video della 'bravata' costa caro: denuncia e multa salata per i due 'surfisti'

VENEZIA – Sta facendo il giro del mondo la storia che arriva da Venezia, dove due 'surfisti' hanno pensato bene di 'cavalcare' Canal Grande con due tavole da surf elettriche. A Venezia si è già visto di tutto, ma i 'surfisti' sul Canal Grande ancora non si erano visti. 

Qualcuno, all'inizio, pensava potesse trattarsi delle riprese di uno spot pubblicitario. Invece, si è trattato solo di una bravata di due "imbecilli prepotenti che si fanno beffa della città. Chiedo a tutti di aiutarci a individuarli per punirli. Offro una cena a chi li individua", ha scritto il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro su Twitter. E il caso è stato risolto nel giro di poche ore. Sempre il sindaco su Twitter: "A proposito dei due 'eroi', li abbiamo individuati e le due tavolo sono già state sequestrate. Verranno denunciati come meritano".

La Polizia locale, grazie al supporto delle immagini delle telecamere e alle segnalazioni dei cittadini, è riuscita ad individuare velocemente i responsabili, identificati in due cittadini stranieri. Gli agenti, al termine di una attività investigativa durata qualche ora, hanno provveduto al sequestro amministrativo dei due mezzi, del valore di circa 25.000 euro, in quanto non assicurati e comminato a ciascuno dei due 'surfisti' 1.500 euro di multa. La Città di Venezia, inoltre, ha già dato incarico all’Avvocatura Civica di procedere contro i due stranieri per danno d’immagine. Saranno notiziate di quanto accaduto anche le rispettive autorità consolari dei due stranieri.
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Selfie sul ponte di Rialto, ma scivola e cade nel Canal Grande

CRONACA

Il sindaco di Venezia: "700 euro per una camera? Non meriti di laurearti"

CRONACA

Una "bravata" costata due anni sospesi. A 280 all'ora in autostrada, condannati due amici

CRONACA

Riccione, sono di origine magrebina i due giovani che hanno finto un malore per scroccare un passaggio in ambulanza  

CRONACA

Ticinesi multate per divieto di sosta a Ponte Chiasso, rimandate in Svizzera a prelevare. Rapinese: "Applicato il codice stradale"

CRONACA

Sciagura di Mestre, coinvolto un altro bus? "Ogni probabilità è presa in considerazione". Un video ha ripreso la scena

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025