CRONACA
Lezioni di piano, danza e yoga con abusi su minori. La polizia cerca eventuali vittime
Gli inquirenti confermano l'apertura di un procedimento contro un 67enne ticinese, arrestato in agosto

LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale confermano oggi la notizia pubblicata nei giorni scorsi in relazione all’arresto di un uomo accusato di abusi su minorenni (LEGGI QUI). Il procedimento penale è stato aperto nei confronti di un 67enne ticinese residente nel Luganese. “Le principali ipotesi di reato sono quelle di atti sessuali con fanciulli e di atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere – si legge nella nota degli inquirenti - che l'imputato avrebbe messo in atto nel corso di attività rivolte a minori nel contesto di lezioni di piano, danza, yoga e musicoterapia. La misura restrittiva della libertà nei confronti dell'uomo - arrestato lo scorso mese di agosto - è stata recentemente prorogata e l'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Valentina Tuoni.

L'uomo in passato gestiva una struttura privata in un Comune del Luganese e dal mese di ottobre 2020 era attivo presso una nuova sede nel comprensorio urbano. Considerati gli atti istruttori in corso e vista la delicatezza delle indagini, non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Eventuali testimoni o persone venute a conoscenza dei fatti oggetto d'indagine, in particolare per quanto attiene alle attività di musicoterapia, di massaggi o altre attività con contatti diretti sul corpo svoltesi nelle strutture indicate, sono invitati a contattare la Polizia cantonale allo 091.815.51.33”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arrestato un "falso nipote" polacco. Aveva raggirato un anziano del Luganese

CRONACA

Furti nelle auto, arrestato un 24enne

CRONACA

Falso operatore sanitario in manette a Lugano

CRONACA

Sacerdote accusato di presunte molestie

CRONACA

Identificati i corpi dei due turisti annegati nel Ceresio

CRONACA

Truffa del falso nipote a Lugano, una 46enne in manette

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025