CRONACA
Juventus penalizzata di 15 punti, da quarta scivola a decima
La Corte Federale d'Appello ha voluto dare una sanzione afflittiva, ovvero che faccia un vero danno sportivo, al club torinese per il caso plusvalenze. La società ricorrerà al Collegio di Garanzia del Coni

ROMA - Una stangata di proporzioni che non si vedevano da Calciopoli: la Juventus ha ricevuto 15 punti di penalità, che le precludono di fatto la possibilità, salvo miracoli sul campo, di accedere alle Coppe europee. Un terremoto per il mondo del calcio e per uno dei club più blasonati e prestigiosi.

La società torinese viene punita per delle plusvalenze fittizie nei bilanci al 30.6.19, 30.7.20 e la trimestrale 2021, che le hanno permesso di ridurre le perdite e di non ricapitalizzare, e di fare il mercato, con effetti vantaggiosi sul piano delle competizioni sportive a cui ha partecipato in quelle stagioni. Il caso è clamoroso, perchè la Juve era stata assolta assieme a Sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Pescara e il vecchio Novara (una società diversa da quella che milita ora in C). Ma il procuratore federale ha chiesto la riapertura del caso e un nuovo processo davanti alla Corte Federale d'Appello, chiedendo nove punti. L'organo giudicante è andato oltre, affliggendone 15. La sanzione deve essere infatti afflittiva, dunque fare un vero danno al club ritenuto colpevole. A ciò si aggiungono le inibizioni di 20 mesi e 10 giorni per Paratici, 16 mesi per Agnelli, 12 mesi per Nedved, Garimberti e Arrivabene, 10 mesi e 20 giorni per Cherubini.

La Juve presenterà ora ricorso al Collegio di Garanzia del Coni

Per i dirigenti coinvolti, ci sarà da affrontare anche il processo penale, che esula dalla giustizia sportiva (la quale ha rivendicato la sua autonomia, decidendo prima dell'udienza penale). Ma i rischi sono ancora alti: a quanto pare, ci sarebbero accordi non trasparenti e fuori dai canali contrattuali consentiti per quel che riguarda la riduzione di stipendio di diversi calciatori, tra cui Cristiano Ronaldo. E bisognerà capire se l'UEFA vorrà a sua volta punire il club torinese non consentendogli di partecipare alle Coppe.

In classifica, col -15, la Juve ha ora 22 punti ed è decima. Prima ne aveva 37 come l'Inter ed era quarta a 10 punti dal Napoli capolista. La zona retrocessione è comunque lontana. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Flop Juventus in Europa. Sciarini: "Non getterei la croce su Pirlo. I problemi partono dalla società. E Ronaldo..."

CRONACA

Caso plusvalenze alla Juventus, ascoltato in Procura anche l'ex DS del Lugano Giovanni Manna

CRONACA

Tracollo Juve. Dirigenza, Pirlo e Ronaldo sul banco degli imputati. Sciarini: "Facile addossare le colpe all'allenatore, ma sono anni che..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025