CRONACA
Cartoline da Sanremo. Tutto pronto per il Festival. Mattia Sacchi: "Ultimo e Mengoni i favoriti. Occhio a..."
Il giornalista del Corriere del Ticino a poche ore dall'inizio della 73esima edizione: "Dai primi ascolti sono rimasto deluso dagli Articolo 31 e Anna Oxa"

SANREMO – Pronti, via. Inizia stasera la 73esima edizione del Festival di Sanremo, condotta per la quarta volta consecutiva da Amadeus, che nella conferenza di presentazione del pomeriggio ha annunciato la presenza odierna del capo dello Stato Sergio Mattarella. Sono 28 le canzoni in gara con Anna Oxa che staserà romperà il ghiaccio, seguita da GIANMARIA, Mr Rain, Marco Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassmann, Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olly, Colla Zio e Mara Sattei. Domani, invece, si esibiranno Will, i Modà, Sethu, Articolo 31, Lazza, Giorgia, Colapesce e Dimartino, Shari, Madame, Levante, Tananai, Rosa Chemical, LDA e Paola e Chiara. Tanti anche gli ospiti attesi sul palco dell'Ariston di Sanremo. 

Ma cosa aspettarci dal festival della canzone italiana? Lo abbiamo chiesto a Mattia Sacchi, giornalista e inviato a Sanremo per il Corriere del Corriere del Ticino. 

"Certamente – racconta Sacchi - è un Festival molto diverso rispetto a quello vissuto negli scorsi anni con le limitazioni della pandemia. La gente è tornata in massa, con il suo carrozzone nazionalpopolare, certamente allegro ma che sovente rasenta il trash".

Parlando di musica, invece, "i favoriti sono ovviamente i big: "Marco Mengoni, che porta un pezzo che sembra fatto apposta per vincere, e Ultimo che torna a Sanremo dopo le feroci polemiche del 2019. Leggermente dietro Giorgia, ma personalmente penso che possano sorprendere e conquistare posizioni di prestigio Mara Sattei e Ariete".

Abbiamo chiesto a Sacchi quale, a suo avviso, sarà il "tormentone" dell'edizione 2023 del Festival di Sanremo. "Direi la canzone di Rosa Chemical, che con Made in Italy reinterpreta in chiave moderna i sound e le provocazioni di Raffaella Carrà. Dai primi ascolti, invece, sono rimasto deluso dagli Articolo 31 e da Anna Oxa". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mengoni vince Sanremo, sul podio anche Lazza e Mr Rain

CRONACA

Hoffmann, il cambio date, i film in Piazza, i soldi del Cantone. Il presente e il futuro del Festival secondo Pedrazzini

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025