CRONACA
Jankto rompe il muro dell'ipocrisia nel calcio: "Sono gay e non voglio pù nascondermi"
Il calciatore ceco fa coming out e dà una svolta storica al mondo del calcio: è il primo giocatore di livello medio alto e in attività a dichiararsi omosessuale

MILANO - “Sono gay e non voglio più nascondermi”. Sono parole in qualche modo storiche quelle di Jakub Jankto, centrocampista oggi alla Sparta Praga ma con un passato in Serie A nella Sampdoria e nell’Udinese. Importante anche la carriere nella nazionale della Repubblica Ceca. Parole storiche poiché finora nessun calciatore in attività di medio-alto livello aveva mai fatto coming out.

Incredibile a dirsi ma è così, tanto è vero che nel calcio continua a narrarsi la leggenda che nelle squadre di élite di calciatori omosessuali non ce ne sono. Una balla enorme, ovviamente, ma sorretta fino ad ora da un muro di silenzi e ipocrisia. Ed è forse anche per questo che le parole di Jankto stanno facendo tanto rumore.

"Anche io - ha scritto sui social il calciatore - voglio vivere la mia vita in libertà. Senza paure. Senza pregiudizi. Senza violenza. Ma con amore. Sono omosessuale e non voglio più nascondermi” “Come tutti ho le mie forze, le mie debolezze. Ho una famiglia, ho amici, ho un lavoro che ho sempre fatto al meglio con serietà, professionalità e passione”.

Immediate le reazioni dal mondo del calcio che hanno applaudito e incoraggiato la scelta del giocatore. Dal Milan alla Juventus. Dalla Uefa alla Fifa. Tutti con Jankto. Forse il muro del silenzio e dell'ipocrisia è davvero caduto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

San Siro, addio: "la scala del calcio" sarà distrutta interamente

CRONACA

Ora è vero: Mino Raiola è morto

CRONACA

Lutto nel mondo del calcio: è morto Gerd Müller

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025