CRONACA
Prima edizione del Ticinowine tour dal 6 al 10 marzo
Quindici aziende ticinesi hanno aderito al progetto e partiranno per un tour di cinque giorni per portare il Ticino oltre Gottardo

MORBIO INFERIORE – Il 57% del vino ticinese è venduto oltre Gottardo, in particolare nei cantoni germanofili. Il 47% è consumato in Ticino e, in gran parte, dai turisti che pernottano nel nostro cantone come abbiamo avuto modo di constatare nel periodo delle restrizioni COVID, quando con l’aumento delle presenze, il consumo del vino ticinese è incrementato. Ciò non significa che il Ticinese consuma poco i vini locali, tutt’altro!

Il Ticinese è un buon consumatore di vino locale, soprattutto di qualità e anche quest’anno Ticinowine organizzerà diversi eventi per portare i Ticinesi direttamente in azienda. Il Merlot resta pur sempre il vitigno principe del Ticino anche se altri vitigni sono apparsi sul mercato. Come stanno cambiando le tendenze di consumo? Il merlot resta ancora nel cuore degli svizzeri tedeschi? Quali tipologie di vini preferiscono le nuove generazioni?

Con questo scopo, 15 aziende ticinesi hanno aderito al progetto di Ticinowine e partiranno per un tour di 5 giorni durante i quali visiteranno altrettante città per portare il Ticino oltre Gottardo. Il tour partirà il 6 marzo 2023 e toccherà Lucerna, Sciaffusa, Soletta, Friborgo per concludersi a Thun. I produttori, commercianti di vino e produttori vinificatori, viaggeranno su un torpedone completamente personalizzato. La selezione delle tappe del tour è avvenuta geograficamente da una parte e dall’altra con l’intento di evitare espressamente le grandi città che sono spesso sovraccariche di eventi.

Partecipare ad un tour e assentarsi una settimana è impegnativo per un produttore, ma gli obiettivi di ognuno sono ambiziosi. Oltre a quelli di apprendere le nuove tendenze direttamente dal consumatore, è farsi conoscere, prendersi del tempo creando con il consumatore un momento speciale, intercedendo con l’appassionato, presentando i propri vini e il territorio dove si coltiva l’uva.

Avere del tempo per presentare la filosofia aziendale, mostrando gli sforzi di sostenibilità a favore della viticoltura con i quali da anni i nostri viticoltori sono impegnati, invitandolo a venire direttamente in azienda magari durante la prossima edizione di Cantine Aperte che si svolgerà nei fine settimana del 20-21 e 27-28 maggio. Insomma, creare quel legame che permetta al cliente di ricordarsi di te e dei tuoi vini. Per meglio fare scoprire il nostro territorio enogastronomico, le aziende viticole non viaggeranno da sole, ma saranno accompagnate dalla ditta Rapelli con salumi della Bottega di Mario, e presenteranno anche alcuni formaggi DOP dei nostri alpeggi, gentilmente messi a disposizione dall’associazione STEA. Il gran finale, venerdì 10 marzo a Thun dove si concluderà il 1° Ticinowine Tour: una serata con musica dal vivo e dove sarà servito un risotto preparato dallo Chef della Corte del vino Ticino, Fabio Spina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Al via la prima edizione del Ticinowine Tour

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il TicinoWine Tour conquista la Svizzera: un viaggio tra tradizione e convivialità  

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Ticinowine Tour 2025: il vino ticinese protagonista oltre San Gottardo

CRONACA

Parte il secondo Ticinowine Tour

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

"Vini in Villa", la seconda edizione è stata un successo

CRONACA

Ticinowine propone la seconda edizione di Vini in Villa

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025