CRONACA
Settimana di azione nazionale "Figli di genitori con una dipendenza": ecco cosa possono fare le persone vicine
Ticino Addiction partecipa attivamente alla settimana di azione nazionale. Ecco come le persone vicine possono aiutare e intervenire

LUGANO – Anche quest'anno, Ticino Addiction, Associazione dei professionisti delle dipendenze, promuove e sostiene la settimana di azione "Figli di genitori con dipendenze", coordinata da Dipendenze Svizzera, organizzata a livello nazionale in Svizzera dal 2019. Venerdì avrà inoltre luogo una conferenza rivolta ai professionisti all’interno del percorso CAS Addiction della SUPSI promossa da Ticino Addiction in collaborazione con SUPSI, Ingrado-Servizi per le dipendenze e Gruppo azzardo Ticino – Prevenzione dal titolo “Sistemi famigliari nelle problematiche di addiction”.

Confrontati a delle famiglie con un problema di dipendenza, le persone vicine si domandano spesso ciò che possono fare per aiutare i genitori e i figli. La settimana di azione di quest’anno è all’insegna della tematica “Cosa possono fare le persone vicine?“. L’obiettivo è indicare alle persone vicine come instaurare un dialogo con i genitori alle prese con una dipendenza e con i loro figli, in modo da poter aiutare questi bambini. Diverse organizzazioni ticinesi, insieme ad altre provenienti da tutta la Svizzera, hanno previsto numerosi eventi pubblici per attirare l’attenzione sulla situazione dei bambini coinvolti, dando anche risalto alle offerte d’aiuto per i genitori dipendenti.

La situazione dei figli di genitori con una dipendenza

Se un genitore è dipendente, tutta la famiglia ne soffre. Per i bambini ciò si traduce spesso in un clima domestico teso, carico di conflitti e imprevedibile. Significa anche confrontarsi giorno dopo giorno con la paura, la vergogna, il senso di colpa, l'insicurezza e l'isolamento.

I bambini che crescono in famiglie con problemi di dipendenze vogliono bene ai loro genitori e desiderano proteggerli. Dal canto loro, anche gli adulti dipendenti vogliono essere buoni genitori e nascondono i loro problemi per paura e vergogna. Per questo motivo, nella maggioranza dei casi la difficile situazione famigliare in cui vivono resta nell’ombra, con i figli devono portare il peso di questo segreto per tutta l’infanzia.

A livello locale, nazionale e internazionale

La settimana si inserisce nel contesto delle iniziative in atto a livello internazionale, come già da anni avviene in Germania, Regno Unito, Stati Uniti, India, Corea del Sud così come in molti altri Stati.Nel nostro Paese molte organizzazioni partecipano alla settimana di azione e hanno pianificato eventi pubblici in 13 cantoni per dare visibilità all’argomento.

Esperti nel campo sono a disposizione per condividere la loro esperienza. Al seguente link si possono trovare tutte le informazioni, l'elenco delle attività e degli enti che le organizzano: www.figli-genitori-con-dipendenze.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Michela Ris: "Il Ticino non è un paese per mamme (che lavorano)"

SECONDO ME

"I figli e le famiglie non possono aspettare. E i soldi si possono trovare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025