CRONACA
Accoltellamento di Vezia, "c'era sangue ovunque sulle scale"
Vittima e aggressore si conoscevano e abitano nello stesso palazzo. Dinamica del fatto di sangue ancora tutta da chiarire
TIPRESS

VEZIA – Ci sono ancora diversi punti interrogativi da chiarire, ma una cosa - stando a quanto raccolto dal Corriere del Ticino - è sicura: il 46enne accoltellato ieri sera a Vezia conosceva il suo aggressore. O meglio, i due abitano nello stesso palazzo: il 46enne vive al primo piano in una palazzina di via San Gottardo da alcuni mesi, l'aggressore al pian terreno da alcune settimane. I due - raccontano i vicini - sono stati visti cenare anche insieme sul terrazzo. Tra aggressore e vittima, quindi, si era instaurato un legame di amicizia. 

Ma la dinamica dell'accaduto è ancora tutta da chiarire e l'inchiesta è nelle mani della procuratrice pubblica Valentina Tuoni, che oltre al reato di tentato omicidio ha ipotizzato nei confronti del 39enne anche le accuse di lesioni gravi e lesioni semplici. 

Il fatto di sangue ha scosso la popolazione. Il gerente di una pizzeria vicino al palazzo dove si è consumato l'accoltellamento ha raccontato al quotidiano: "Ha visto l'aggressore provare a entrare nel locale. Spaventata, ha chiuso la porta a chiave e mi ha chiamato. Sono arrivato e ho visto l'uomo ammanettato e circondato da una decina di agenti. C'era sangue ovunque sulle scale".

Il 46enne, trasportato immediatamente in ospedale, avrebbe riportato ferite "di una certa gravità".

  
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Accoltellamento a Vezia, il 39enne accusato di tentato omicidio

CRONACA

Vezia, accoltellamento in un appartamento: arrestato un 39enne

CRONACA

21enne violentata sul treno a Milano, "spero trovino il mio aggressore. Un testimone ha visto la scena ed è scappato"

CRONACA

Accoltellamento alla Manor, l'accusa chiede 14 anni: "Ha portato il terrorismo in casa nostra"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025