CRONACA
Energia e gas, i ticinesi hanno ridotto i consumi
I dati di utilizzo sono scesi, sia perchè gli appelli a essere parsimoniosi sono stati ascoltati sia perchè si è optato per tecnologie alternative. Ma i prezzi per ora non scendono, anzi, potrebbero salire ancora

BELLINZONA - Gli appelli a consumare meno sono stati ascoltati e i ticinesi hanno usato, nel primo semestre del 2023, meno elettricità e gas, sia perché sono stati parsimoniosi sia perché hanno optato per tecnologie alternative come il fotovoltaico. I prezzi, in ogni caso, non paiono voler scendere.

Dati alla mano, il calo dei consumi elettrici si situa tra il 5% e il 9%, a dipendenza delle aziende di distribuzione, quello di  gas di oltre il 10%. Ad esempio secondo le AIL di Lugano è del 13%. 

I prezzi restano però stabili. Non sono comunque esclusi nuovi aumenti, dato che i cittadini dovranno sostenere anche i costi di Swissgrid, che riverserà sui consumatori finali le misure messe in campo dalla Confederazione per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, come la riserva di energia idroelettrica, le centrali elettriche di riserva e i gruppi elettrogeni di emergenza.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le aziende hanno consumato meno gas. La corrente elettrica invece...

CRONACA

Come stanno le aziende ticinesi? "Alcuni settori sono particolarmente dinamici. Qualcuno soffre"

CRONACA

I consumi di gas sono scesi del 5%. "Per questo inverno non ci dovrebbe essere penuria"

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

CRONACA

Il prezzo del gas dimezzato rispetto a agosto. Ma per l'esperto è presto per cantar vittoria

POLITICA E POTERE

“Il Ticino è in crisi, il Consiglio di Stato se ne accorge?”

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025