CRONACA
Bombinasco, da Fra'Martino Dotta ai migranti?
Il Centro Al Suu ospitava 8 persone disabili e occupava 17 persone, è stato chiuso per lavori di ristrutturazione. Ma l'edificio sarebbe diventato della Croce Rossa e potrebbe avere una destinazione diversa, che in paese non piace

BOMBINASCO - A Bombinasco è stato chiuso da poco il Centro Al Suu di Fra'Martino Dotta e potrebbe presto ospitare un centro per giovani migranti. Lo riporta il Mattino, che ha sentito anche alcuni residenti del piccolo comune, pronti a andarsene se il progetto diventasse realtà.

La villa che ospitava il centro (che dava lavoro a 17 persone e ospitava 8 persone disabili) ha bisogno di lavori di ristrutturazione. Ma secondo alcuni rumors, Suore dell’Opera Serafica di Soletta l'avrebbero ceduta alla Croce Rossa, che sarebbe pronta, una volta finita la riattazione, a collocarvi i migranti. 

L’Ufficio dei richiedenti l’asilo e dei rifugiati non smentisce:  “La struttura di Bombinasco, che ha recentemente cessato le sue attività, rientra tra le numerose strutture che potrebbero essere prese in considerazione per l’alloggio di persone afferenti al settore dell’asilo. Al momento i servizi preposti stanno valutando la fattibilità tecnica di alcune di queste strutture: è quindi prematuro esprimersi prima che tutte le valutazioni siano concluse”, ha detto al settimanale leghista il Capo Ufficio Zanini. 

Non commentano, invece,  la Madre superiora delle Suore dell’Opera Serafica di Soletta e la Croce Rossa. 

Intanto i residenti sono preoccupati e secondo alcune voci raccolte pronti anche a lasciare il paese per la paura di possibili incidenti causati dai migranti, soprattutto vista la situazione di Chiasso. " Vedrete che se non mettono gli ailanti, metteranno i profughi. Invece, dovrebbero riaprire come un luogo per le persone ticinesi con difficoltà. Per loro abbiamo posto? Dobbiamo sempre essere gli ultimi?”, commenta e si chiede un giovane.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Croce Rossa: "Il ragazzo che si è tolto la vita era stato preso a carico"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025