Secondo altri racconti, si tratterebbe di uno scherzo con "complice" la paziente che si sarebbe prestata alla battuta. I due, in stanza, non erano soli
LECCO – Un cane che morde la natica di una donna e il medico che interviene scrive sul referto: “morso di cane buongustaio”, scatenando l’indignazione della paziente e la reazione della direzione dell’ospedale che decide di sospendere il dottore. È successo (leggi articoli correlati) al pronto soccorso dell'ospedale Mandic di Merate, in provincia di Lecco. Ma le cose non sarebbero andate proprio così.
Alcune testate giornalistiche, dopo la bufera di critiche e polemiche all'indirizzo di medico e ospedale, hanno fornito una versione diversa dei fatti. Facciamo un passo indietro: la paziente, una 28enne, si è recata in ospedale dopo essere stata morsa alla natica da un cane. Il referto parlava, appunto, di "cane buongustaio". In realtà, stando alla nuova versione, si tratterebbe di uno scherzo con "complice" proprio la donna, che si sarebbe prestata alla battuta. Il medico, poi, si sarebbe dimenticato di cancellare la frase della discordia prima di stampare il referto.
Un altro punto a favore del medico, sospeso in prima battuta dall'ospedale, è il racconto dei testimoni. L'uomo, come da prassi, non era da solo ed è sempre assistito da infermiere e oss donne, che hanno raccontato di non aver colto nulla di quanto riferito dalla paziente e di non aver udito ulteriori allusioni moleste.