CRONACA
Lupo, l’UE potrebbe rivedere lo status di specie protetta
Von der Leyen: “In alcune zone dell’Unione Europea la presenza del predatore è un problema e un pericolo reale, non solo per il bestiame, ma anche potenzialmente per l’uomo”

BRUXELLES - “La presenza del lupo sul territorio dell’Unione Europea può rappresentare un problema, non solo per il bestiame, ma anche potenzialmente per l’uomo, e la sua concentrazione in alcune aree è diventata un pericolo reale. Per questo motivo la Commissione sta valutando la revisione del suo status di ‘specie protetta’”. È la presa di posizione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la quale ha annunciato che a tal proposito l’Esecutivo ha aperto una consultazione pubblica e invita le comunità locali e tutte le parti interessate a presentare entro il 22 settembre dati aggiornati sulla popolazione di questi predatori e sul loro impatto sul territorio.

L'iniziativa ha lo scopo di integrare le attuali possibilità previste dalla legislazione per le autorità locali e nazionali di agire laddove necessario e i possibili finanziamenti a disposizione. La Commissione sta già esaminando i dati scientifici sulle popolazioni di lupo in Europa in risposta a una risoluzione del Parlamento europeo del 24 novembre 2022.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sanzioni UE, il petrolio russo e il patriarca Kirill nel mirino della von der Leyen

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025