CRONACA
Una tragedia dopo l'altra. Prima a Rodi, poi a Stabio: due morti sul lavoro in un solo giorno
La vittima è un operaio ticinese di 39 anni rimasto schiacciato sotto un trattore
archivio TiPress

STABIO - Due incidenti mortali sul lavoro in un solo giorno! E con una dinamica molto simile. Dopo la tragedia accaduta in mattinata a Rodi Fiesso (leggi qui), la Polizia cantonale fa sapere che poco dopo le 12 a Stabio vi è stato un altro grave infortunio, in via Roccoletta. Un 39enne operaio ticinese domiciliato nel Luganese, alla guida di un trattore, stava effettuando dei lavori in una zona boschiva. Stando a una prima ricostruzione e per cause che l'inchiesta di polizia dovrà stabilire, il veicolo si è rovesciato facendolo cadere al suolo ed è rimasto schiacciato sotto il mezzo. Sul posto sono intervenuti agenti della Polizia cantonale e, in supporto, della Polizia comunale di Stabio nonché i soccorritori del SAM e della Rega, che non hanno potuto far altro che constatare la morte del 39enne a causa delle gravi ferite riportate. Per prestare sostegno psicologico è stato richiesto l'intervento del Care Team.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rodi Fiesso: pescatore scivola nel laghetto e finisce all'ospedale

CRONACA

Tragedia a Stabio, spara alla ex compagna e si toglie la vita. Ma prima uccide il suo rivale d'amore a Cantello

CRONACA

Sparatoria di Stabio, il racconto della vittima. "Salva per due centimetri. Ho pensato solo a fuggire"

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

POLITICA E POTERE

Telelavoro per i frontalieri, la Lega: "No a un nuovo accordo"

CRONACA

Zermatt, tragedia sul Grand Combin: morte due alpiniste, 9 persone in ospedale

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025