CRONACA
Aeroporto di Locarno, approvato un credito da 3,6 milioni per il rinnovo
L’hangar 1 era stato demolito a causa dei danni riportati in seguito a una tromba d’aria nel luglio 2021. Il Governo ha adottato il Messaggio con la richiesta di finanziamento per le opere di ricostruzione   
TiPress/Samuel Golay

BELLINZONA - Il 13 luglio 2021 una tromba d’aria particolarmente violenta provocò ingenti danni all’hangar 1 dell’Aeroporto di Locarno, tanto da obbligare il Cantone a decretarne la demolizione adottando, in tempi ristrettissimi, una soluzione provvisoria che potesse permettere alla ditta AeLo Maintenance SA di non interrompere l’attività di manutenzione degli aeromobili.

Sette mesi dopo, il Cantone aveva messo a disposizione della ditta un hangar provvisorio che tuttavia, secondo gli oneri previsti nell'approvazione federale dei piani, sarebbe potuto rimanere in loco solo per 3 anni. Di qui la necessità di progettare una nuova struttura definitiva – che sarà finanziata dalla ditta Aero Locarno SA – e le relative opere connesse di spettanza cantonale, progetti che sono stati recentemente oggetto di pubblicazione secondo il diritto federale.

Nell’ambito del rinnovo dell’hangar 1, il Consiglio di Stato ha approvato un credito da 3,6 milioni di franchi per la realizzazione delle opere annesse. La richiesta di credito, annunciata stamani, prevede in particolare la realizzazione di una nuova sede aeroportuale in sostituzione degli edifici risalenti ormai alla metà degli anni ‘70, la realizzazione di un sistema di smaltimento delle acque meteoriche, la creazione di un nuovo accesso diretto all’area aeroportuale e di un piazzale in corrispondenza della nuova aviorimessa e, infine, il ripristino del sedime occupato dalla quella vecchia.

Con tali opere, finalmente il tanto atteso processo di rimodernamento delle infrastrutture civili dell’Aeroporto cantonale avrà inizio e comporterà, nei prossimi 10-15 anni, investimenti stimati in 15-20 milioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025