CRONACA
Aldi contro l'inflazione: salari più alti nel 2024. "Un premio ai dipendenti"
L'incremento salariale generale ammonta a 1%. Il salario minimo sale a 4700 franchi, attestandosi come il piu alto del settore
(©ALDI SUISSE)

BELLINZONA – Bel regalo di Natale, quello che possono scartare i dipendenti di Aldi Suisse. Come comunicato in una nota stampa che ha trovato diverso spazio nelle testate di oltre confine, Aldi Suisse ha deciso di incrementare il salario minimo dal primo giorno del nuovo anno. 

"Nel 2024 ALDI SUISSE aumenta nuovamente gli stipendi. L'incremento salariale generale ammonta a 1 %, il salario minimo sale a 4700 franchi (per 13 mensilità) attestandosi sempre il più alto del settore". 

ALDI SUISSE adopera il 2,4 % della somma delle retribuzioni a favore di aumenti salariali e premi. "I nostri collaboratori svolgono quotidianamente un lavoro eccellente, e noi vogliamo premiare questo impegno. E naturalmente desideriamo garantire il loro benessere finanziario anche in tempi economicamente difficili", afferma Jérôme Meyer, Country Managing Director di ALDI SUISSE.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Salario minimo, legge rispettata al 97%

POLITICA E POTERE

Ticino Manufacturing, l'OCST: "la conclusione di una storia nata male"

CRONACA

UNIA e OCST: "I driver di Divoora chiedono solo un giusto salario e condizioni giuste". Raccolte 1'400 firme in 48 ore

CRONACA

TiSin: "Un contratto non è composto solo dal salario"

POLITICA E POTERE

Incontro sul salario minimo tra Vitta, sindacati e associazioni economiche

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025