CRONACA
Dove si vive meglio in Europa? Zurigo città ideale, Palermo maglia nera
Una statistica realizzata dalla Commissione europea rivela quali sono le città con la migliore qualità di vita secondo la percezione dei residenti. Anche Ginevra tra le prime cinque  

BRUXELLES - Tra le città europee, Zurigo è quella in cui si vive meglio: il 97% dei residenti si dichiara infatti soddisfatto della qualità di vita. Seguono a ruota Copenhagen e Groningen (96%), Lipsia, Stoccolma e Ginevra (95%).

A rivelarlo, il rapporto sulla qualità della vita delle città europee 2023, realizzato dalla Commissione europea su 83 città e l’opinione dei rispettivi abitanti, dal quale emerge che il livello di soddisfazione complessiva varia in modo significativo da centro a centro, anche all’interno del medesimo Paese.

Diversi fattori concorrono a determinare la qualità del tenore di vita percepita: dal costo delle abitazioni alla qualità dell’aria, dalla disponibilità di servizi culturali (ad esempio l’accesso ai musei) alla qualità del trasporto pubblico; dalle opportunità di lavoro alla sicurezza o ancora la disponibilità e la qualità di strutture e servizi per l’accoglienza e la ricreazione di anziani, bambini e famiglie.

In Italia, Turchia e Grecia si evidenziano le maggiori discrepanze. Nella vicina penisola, si oscilla tra l’89% di Verona, Bologna (87%) e Torino (82%), e il 62% di Palermo, che si aggiudica la maglia nera, dietro anche a Istanbul e Atene (65% di residenti soddisfatti).  Tra le 10 città in cui la percezione dei cittadini è più negativa ci sono anche Tirana (66% di cittadini soddisfatti), Napoli (66%), Belgrado (69%) e Roma (71%).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

"Per Locarno: qualità di vita e prosperità"

POLITICA E POTERE

"Cosa succede in zona Cave di Cresciano?"

CRONACA

Felice Lo Basso lascia Milano: “L'alta cucina è finita, il mio futuro è in Svizzera”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025