CRONACA
Auto precipita nel lago, due morti. Prima della tragedia forse una discussione
Le vittime sono un 38enne e una 45enne. La vettura era parcheggiata in viale Geno, ha poi sfondato il parapetto finendo in acqua. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno potuto recuperare i corpi solo dopo alcune ore

COMO - Saranno le indagini a capire che cosa è successo ieri sera poco prima delle 23, quando un'auto è finita nel lago a Como, causando due morti. I corpi dei malcapitati, un uomo e una donna, sono stati ritrovati solo questa mattina.

In viale Geno una macchina ha sfondato il parapetto di protezione ed è precipitata nelle gelide acque del lago. Per le due persone a bordo, un 38enne e una 45enne, non c'è stato niente da fare. 

Un testimone avrebbe detto che i due avrebbero avuto una discussione prima di salire sulla vettura. Alla guida si è messo l'uomo, che ha accelerato, sfondando il parapetto. Incidente, dunque, o gesto deliberato? 

Il parcheggio è solitamente molto frequentato, ieri quando è accaduta la tragedia era pressochè deserto a causa del brutto tempo. Quando è stato lanciato l'allarme lanciato dal testimone citato, sono intervenuti subito i soccorsi ma per il recupero dei corpi è stato necessario l'intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco giunti da Torino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia a Disentis, due morti sotto una valanga

CRONACA

Tragedia sul lago di Como: turista muore annegato

CRONACA

Si tuffa nel lago e non riemerge: 17enne annega a Como

CRONACA

Como, elicottero precipita sull'autostrada: tragedia sfiorata. Due i feriti

CRONACA

Attentato a Bruxelles, due morti: "Il killer ha gridato Allah Akbar"

CRONACA

Auto in contromano per cinque chilometri provoca un incidente mortale sull'A7

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025