CRONACA
Pazzesco: torna negli USA dopo una vacanza in Svizzera e si trova una bolletta telefonica da 143mila dollari
Rene Remund abita in Florida ma ha origini elvetiche. Durante il soggiorno nel nostro Paese ha scattato foto e girato video che ha inviato agli amici e...

Rene Remund abita in Florida ma è originario della Svizzera. E recentemente è venuto nel nostro paese con la moglie Linda per trascorrere alcuni giorni di vacanza nella terra dei suoi avi. Ha scattato foto e girato video che giorno dopo giorno mandava agli amici e ai parenti americani. Ma quando è tornato a casa, dopo alcune settimane, ha ricevuto una bolletta stratosferica dalla sua compagnia telefonica, la T-Mobile. Come riferisce il New York Post, Rene Remund si è visto addebitare una somma da capogiro: 143mila dollari.

Ha raccontato che inizialmente ha pensato si trattasse di 143 dollari, un importo plausibile, anche se l'operatore della compagnia telefonica prima del viaggio gli aveva assicurato che sarebbe stato coperto nel caso di roaming anche in Svizzera. Ma quando ha chiamato il servizio clienti della T-Mobile, gli è stato confermato che non c'era nessun errore: avrebbe dovuto pagare 143mila dollari, cioè circa 130mila franchi in quando aveva utilizzato quasi 10 giga byte in roaming per inviare foto e video.

Remund si è rivolto a un avvocato che è riuscito a convincere la compagnia ad annullare la maxi bolletta. La stessa compagnia ha ammesso che il suo piano telefonico era molto vecchio e che non prevedeva la copertura dei costi di roaming in Svizzera, e alla fine ha deciso di annullare la bolletta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A 22 viene in Svizzera e misura gli sfizi in giorni di lavoro

CRONACA

Il calabrone asiatico si sta diffondendo in Svizzera

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025