CRONACA
Una vita in colonna. Lo sfogo di una frontaliera: "Ma ne vale davvero la pena sacrificare la qualità della propria vita?"
"Le autostrade ticinesi sono un cantiere unico. Porto a casa un ottimo stipendio, ma sono stanca. E mi chiedo..."
TIPRESS

COMO/CHIASSO – I lavori sull'A9 sono terminati, ma le code non sono finite. Certo, il ponte di Pentecoste non aiuta. Le condizioni meteorologiche, nemmeno. Ma i chilometri di colonna tra Como e il Ticino sembrano essere destinati a non finire mai. Insomma, non sembra esserci pace per i tanti automobilisti che quotidianamente si muovono di qua e di là del confine.

Una lavoratrice frontaliera, spazientita dal tempo trascorso nel traffico, ha preso carta penna e scritto una lunga lettera al portale Comozero. "Si parla tanto, ma anche giustamente, dei cantieri infiniti sulle autostrade italiane. Per quattro anni, noi frontalieri abbiamo avuto solo una scelta: fare colonna. Ma anche passato il confine, le autostrade ticinesi sono un cantiere unico. Appena ne finisce uno, ne comincia un altro. Risultato: tempi di viaggio allungati a dismisura. Tradotto: quasi due ore per fare Como-Lugano".

E ancora: "Faccio la stessa strada da quattro anni e, francamente, non ricordo un singolo giorno senza lavori o rallentamenti. Sia all'andata che al ritorno". Laura ammette di "portare a casa un ottimo stipendio, ma sono stanca. Chi dall'Italia pensa di venire in Svizzera a lavorare per 3mila franchi al mese ci rifletta bene. Passare tre o quattro ore al giorno in macchina con attese snervanti ne vale davvero la pena? Ha davvero senso peggiorare così tanto la qualità della propria vita?".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La storia di Nirvana: trovata morta in casa nove mesi dopo

CRONACA

Brissago, lo storico negozio di paese Crai nasce a nuova vita col nome “La Botéga de Brisàg“. Il motto: accoglienza, cordialità, qualità

SALUTE E SANITÀ

Brillante riconferma del marchio "Qualità in cure palliative" all’Associazione Triangolo

CRONACA

Bertozzi dopo la morte di Opris: "Poteva organizzare un altro omicidio dalla cella. La vita da loro non vale niente"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025