CRONACA
Le lacrime di Benedetta dividono. "Quarta e felice, ma cosa è andata a Parigi a fare?"
La giovane nuotatrice Pilato è scoppiata in lacrime di gioia dopo aver sfiorato il podio, parlando del "giorno più bello della mia vita". L'ex schermitrice Di Francisca: "Ma ci è o ci fa? Rabbrividisco". Invece lo storico dello sport...

PARIGI - Una giovane nuotatrice conquista il quarto posto alle Olimpiadi, sfiorando il podio e piange, non di tristezza ma di gioia. E viene demolita sia dalla giornalista che la sta intervistando che da un'ex atleta a sua volta olimpica, mentre per qualcuno la sua emozione è addirittura da mostrare nelle scuole. Ha suscitato scalpore la reazione di Benedetta Pilato al risultato ottenuto nella gara dei 100 rana delle Olimpiadi di Parigi 2024, a un solo centesimo dal bronzo.

La ragazza ha 19 anni e ha spiegato di star vivendo il giorno più bello della sua vita, incalzata dalla inviata della Rai che quasi non crede che le sue non siano lacrime di tristezza. 

A rincarare la dose ci pensa poi l'ex fiorettista Elisa Di Francisca, che sta commentando i giochi olimpici per la tv di stato italiana. "Non mi far parlare io non ci ho capito niente, non so se ci fa o ci è", commenta, chiedendosi in modo colorito se le parole di Benedetta fossero davvero sincere. "Non c’ho capito niente. Ma lei c’è rimasta male, obiettivamente è rimasta male, è impossibile, non può essere contenta. Cioè ‘non ci credevo’, è assurdo, surreale questa intervista, devo essere sincera. Non voleva andare sul podio e allora che c’è andata a fare? Rabbrividisco. Fatene un’altra di intervista per capire cosa voleva dire, servono i sottotitoli. Io non l’ho capita", ha poi proseguito.

Pilato ha replicato, con stile, solo in una Instagram, stories, dove, rilanciando il parere di un utente che afferma che lei ha "ucciso tutti con un sorriso", con la sua felicità, ha scritto: "Si fa a gara a chi rabbrividisce di più".

A difenderla invece è arrivata la più famosa ex nuotatrice italiana, Federica Pellegrini: “A volte un quarto posto, anche se per poco, è il nostro sogno più grande! Perché?! Perché Benny alla prima Olimpiade uscì in batteria e ieri sera si presentava con il settimo tempo!! Le medaglie piacciono a tutti, ma… (e questo I’ho capito solo alla mia ultima Olimpiade) a volte conta molto di più il viaggio!! Le medaglie pesanti arriveranno, Benny ha solo 19 anni! Lasciamola sognare ciò che vuole”.

Ha preso posizione anche o storico dello sport Nicola Sbetti, che ha detto che:  “Quando si dice che in Italia non c’è cultura sportiva… beh certe volte invece basterebbe dare voce agli atleti. L’intervista della Pilato in cui spiega perché è contentissima del quarto posto è da far sentire nelle scuole!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025