CRONACA
Una stella verde, ma nessuna new entry ticinese nella Guida Michelin. Stauffacher: "Alcune esclusioni mi lasciano sorpreso"
Il patron di Sapori Ticino: "Ci sono mancanze clamorose, ma il Ticino non ne esce male"

LUGANO – Nel firmamento della Guida Michelin Svizzera non brillano nuove stelle ticinesi. Certo, la conferma dei nove ristoranti nostrani nella più famosa e iconica guida resta un motivo di vanto, ma ci si aspettava forse qualche riconoscimento in più. Quantomeno, è quello che ha lasciato intendere il patron di Sapori Ticino Dany Stauffacher al Corriere del Ticino. 

"La ristorazione ticinese - dice - non ne esce male. La conferma di tutte le stelle dimostra l'alta qualità dei ristoranti ticinesi. Ci sono realtà che non hanno la stella, ma è come se l'avessero. Come lo chef Marco Campanella che si sta imponendo come uno degli chef più importanti in Europa".

Polemiche anche per quanto riguarda la scelta di premiare gli hotel. "Sarei curioso - dice al Cdt - di conoscere i parametri di valutazione con i quali sono stati valutati gli hotel della Svizzera italiana. Ci sono alcune mancanze a dir poco clamorose...Quella di Villa Castagnola è semplicemente assurda. Sarebbe meglio cominciare a chiarire come vengono valutati perché il rischio di perdere credibilità è alto".

La stella verde

La novità per il Ticino, e anche la bella notizia, riguarda l'assegnazione della stella verde all'Osteria del Centro di Comano di Pietro Roncoroni. "Non mi aspettavo di ricevere alcun premio", dice al quotidiano. "Quando hanno annunciato il mio nome ero semplicemente incredulo". Per godere della stella verde bisogna rispettare linee guide nel rispetto dell'ambiente e nella scelta dei prodotti locali rispettando la stagionalità. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Michelin: Pioggia di stelle in Svizzera, ecco i premiati in Ticino

CRONACA

Stelle Michelin, Cannavacciuolo conquista la terza. Lo chef commosso: "Un giorno magico"

CRONACA

La ristorazione ticinese bocciata. A Lugano criticata la qualità-prezzo, a Locarno quella dei piatti

CRONACA

Federico Palladino, è nata una Stella: “Impegno, sacrificio e dedizione, ecco la mia ricetta”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025